; ; Ricetta Lasagne primavera - La ricetta di Piccole Ricette
Lasagne primavera

Lasagne primavera

Le lasagne vegetariane cremose e saporite

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Lasagne primavera

Condividi

Le lasagne primavera sono una variante delle classiche lasagne al ragù, sono perfette da preparare in caso di ospiti che non mangiano carne, perché oltre ad essere vegetariane, sono buone, cremose e filanti.

Per preparare le Lasagne primavera, inizia occupandoti del sugo:  in una casseruola  capiente fai rosolare in poco olio di oliva la cipolla tritata e non appena questa sarà ben appassita, unisci 2 cucchiai di concentrato di pomodoro e prosegui la cottura per uno o due minuti, mescolando spesso.

Aggiungi 1,4 kg di passata di pomodoro, aggiusta di sale e mescola bene, poi lascia cuocere il sugo per almeno 45 minuti o comunque fino a quando si sarà ben addensato. Unisci qualche foglia di basilico verso fine cottura, poi quando il sugo sarà pronto, spegni il fuoco e lascialo intiepidire.

Nel frattempo occupati degli spinaci: lava bene 800 g di spinaci, tagliali grossolanamente con un coltello e mettili, ancora grondanti acqua, in una padella capiente, assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale, accendi il fuoco al minimo e lasciali appassire, mescolandoli spesso. Appena saranno cotti e appassiti, spegni il fuoco, elimina l’aglio e tienili da parte, lasciandoli raffreddare.

Prepara quindi anche 400 g di besciamella, seguendo la ricetta://093 Besciamella, preparandone circa un terzo delle dosi indicate in quella ricetta. In alternativa puoi anche utilizzare una besciamella pronta.

Quando avrai tutto pronto, puoi cominciare ad assemblare le tue Lasagne primavera: cospargi il fondo di una pirofila da circa 20 x 30 centimetri (o anche un pochino più grande) con un po’ di salsa di pomodoro, quindi disponi due sfoglie di pasta per lasagne in modo che coprano tutto il fondo, quindi spargi un pochino di spinaci cotti, aggiungi un po’ di fettine di provola, un po’ di salsa di pomodoro e spolverizza con poco grana padano grattugiato, poi procedi in quest’ordine fino ad esaurimento degli ingredienti e terminando con un generoso strato di besciamella, provola a fettine e la salsa rimanente.

Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.

Spolverizza la superficie con il grana padano avanzato e metti a cuocere le tue lasagne primavera nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti, poi lasciale riposare per 10-15 minuti, prima di tagliarle e servirla in tavola, in questo modo avranno il tempo di assestarsi. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Plumcake al limone e yogurt
precedente
Plumcake al limone e yogurt
Crinkles alla vaniglia
successivo
Crinkles alla vaniglia
  • 180 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 833 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di sfoglie sottili per lasagne
800 g di spinaci puliti
1 cipolla bianca tritata
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1,4 kg di passata di pomodoro
qualche foglia di basilico
200 g di parmigiano reggiano grattugiato
600 g di provola dolce a fettine
400 g di besciamella
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Plumcake al limone e yogurt
precedente
Plumcake al limone e yogurt
Crinkles alla vaniglia
successivo
Crinkles alla vaniglia