
Torta al cocco e fichi
Fichi e cocco in un abbraccio cioccolatoso
Ingredienti
- 140 g di farina 00
- 30 g di cocco secco grattugiato
- 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero semolato
- 6 uova a temperatura ambiente
- 120 g di cioccolato fondente tritato
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 16 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 4-5 fichi freschi e maturi
- zucchero di canna q.b.
- 250 g di cioccolato al latte o fondente tritato per la copertura
Preparazione Torta al cocco e fichi
La torta al cocco e fichi è un dolce che sorprende: una base di torta al cioccolato e cocco farcita con deliziosi fichi caramellati in padella assieme a poco zucchero di canna che li renderà davvero irresistibili ma che al contempo manterranno la loro freschezza. Per questa ricetta puoi usare sia fichi bianchi che fichi neri e nel caso non trovassi i fichi, nessuna paura, puoi sostituirli con fragole o perché no, con ananas a fettine.
Per preparare la Torta al cocco e fichi inizia occupandoti della base al cioccolato e cocco: fai sciogliere innanzitutto a bagnomaria 120 g di cioccolato fondente tritato in una ciotola posta su di una pentola con acqua in ebollizione, avendo cura che l’acqua non tocchi mai la ciotola, sarà infatti il vapore a sciogliere il cioccolato. Una volta fuso, togli il cioccolato dal calore e lascialo intiepidire.
A parte sbatti con le fruste elettriche in una ciotola capiente 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 180 g di zucchero semolato fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e lucido.
Se non hai tempo di far ammorbidire il burro a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.
Aggiungi al composto di burro e zucchero le 6 uova una alla volta (mi raccomando è importante che siano a temperatura ambiente) avendo cura di sbattere bene con le fruste elettriche dopo ogni aggiunta.
Quando avrai ottenuto un composto ben gonfio e uniforme unisci il cioccolato fuso ormai freddo e un pizzico di sale, quindi sbatti ancora il tutto per qualche istante.
A parte mescola in una ciotola 140 g di farina 00 assieme a 30 g di cocco secco grattugiato, 50 g di cacao amaro in polvere e 16 g di lievito vanigliato per dolci, quindi unisci questo mix secco al composto preparato in precedenza, mescolando bene con una spatola e avendo cura di non lasciare grumi di farina.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 23-24 centimetri di diametro, precedentemente foderato con la carta da forno, quindi metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta anche internamente.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, togli dal forno la torta e lasciala raffreddare completamente. Nel frattempo occupati dei fichi. Dopo averli lavati molto bene tagliali a fettine da circa 5 millimetri di spessore e passali in una ciotolina in cui avrai messo un po’ di zucchero di canna, panandoli bene da entrambi i lati.
Metti a cuocere in una padella posta su fuoco basso le fette di fichi così panane nello zucchero senza aggiungere nient’altro, lasciando che si caramellino bene da entrambi i lati. Man mano che sono caramellate, disponile su un foglio di carta da forno e lasciale raffreddare.
Quando la torta al cioccolato sarà fredda, tagliala a metà utilizzando un coltello affilato oppure un taglia torte a filo.
Per tagliare le basi perfettamente dritte e averle dello stesso spessore, utilizzo un taglia torte a filo come questo http://amzn.to/2A7GAPG che è regolabile e molto comodo.
Disponi le fette di fico caramellate sulla base della torta, poi ricopri con l’altro disco di torta e tieni un momento il dolce da parte.
Ora non ti resta che far fondere 250 g di cioccolato al latte o fondente tritato per la copertura, quindi come prima, mettilo in una ciotola posta su di una pentola con acqua in ebollizione. Una volta fuso, togli il cioccolato dal calore e versalo sulla base di torta al cioccolato farcita, spalmandolo con una spatola per farlo colare dai lati.
Trasferisci la tua Torta al cocco e fichi in frigo giusto il tempo che servirà per far indurire la copertura di cioccolato. La tua Torta al cocco e fichi è pronta per essere servita! Se vuoi, puoi decorarla con fichi freschi e una spolverata di cocco secco grattugiato.
Se preferisci una copertura che rimanga morbida, al posto del cioccolato puoi usare una soffice Ganache, anche puoi realizzare seguendo la ricetta://3271 Ganache al cioccolato.
Articoli correlati
Ingredienti
140 g di farina 00 | |
30 g di cocco secco grattugiato | |
200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
180 g di zucchero semolato | |
6 uova a temperatura ambiente | |
120 g di cioccolato fondente tritato | |
50 g di cacao amaro in polvere | |
16 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
4-5 fichi freschi e maturi | |
zucchero di canna q.b. | |
250 g di cioccolato al latte o fondente tritato per la copertura |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android