
Tagliatelle al pesto di piselli
Dolci e saporite
Ingredienti
- 200 g di tagliatelle
- 180 g di piselli verdi freschi o surgelati
- 25 g di pecorino grattugiato
- qualche fogliolina di menta fresca per guarnire
- 8 g di prezzemolo fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Tagliatelle al pesto di piselli
Le Tagliatelle al pesto di piselli sono un primo piatto leggero ma saporito, a base di tagliatelle condite con una crema di pisellini verdi appena scottati in acqua per renderli più digeribili e dolci.
Per preparare le Tagliatelle al pesto di piselli inizia facendo sbollentare 180 g di piselli in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 3 minuti (4 se sono congelati).
Trascorsi i 3 minuti, scolali e tuffali subito in una ciotola colma di acqua fredda e ghiaccio: questo passaggio, chiamato sbianchitura, serve per mantenere le verdure dal colore acceso.
Non appena saranno freddi, scola nuovamente i piselli e mettili in un mixer, poi aggiungi 8 g di prezzemolo fresco, un pizzico di sale, un filo di olio di oliva e 25 g di pecorino grattugiato, quindi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere una crema più o meno omogenea.
A parte fai cuocere 200 g di tagliatelle in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il pesto di piselli, poi servile in tavola guarnendole con qualche fogliolina di menta fresca. Buon appetito!
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se ami i condimenti particolari, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://1372 Pesto di aglio orsino, davvero molto buono e particolare.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di tagliatelle | |
180 g di piselli verdi freschi o surgelati | |
25 g di pecorino grattugiato | |
qualche fogliolina di menta fresca per guarnire | |
8 g di prezzemolo fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android