
Bonroll fatto in casa
Fatto in casa è più buono
Ingredienti
- 280 g di petto di tacchino
- 280 g di petto di pollo
- 50 g di pancetta fresca
- 1 cucchiaino scarso di rosmarino fresco tritato finemente
- 5 g di prezzemolo fresco tritato finemente
- 40 g di fiocchi di patate per purè
- 1 cucchiaio di latte
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 uovo medio
- 20 g di amido di mais
- sale q.b.
- olio di oliva q.b.
- poco vino bianco per la cottura
Preparazione Bonroll fatto in casa
Il Bonroll fatto in casa è stato una scoperta, chi mi conosce sa che amo riprodurre in casa i prodotti che di solito si trovano già pronti al supermercato, un po’ perché in questo modo si risparmia e un po’ perché così so esattamente cosa porto in tavola. E siccome personalmente mi piace molto il bonroll, ho deciso di riprodurlo per poterlo preparare ogni volta che voglio.
Per preparare il Bonroll fatto in casa, comincia occupandoti della carne: taglia a pezzetti non troppo grossi 280 g di petto di tacchino e 280 g di petto di pollo, quindi mettili in un mixer dotato di lame in metallo e tritali finemente, fino ad ottenere un composto quasi cremoso. Trasferisci la carne tritata in una ciotola capiente e tienila un momento da parte.
Fai lo stesso con 50 g di pancetta fresca, quindi tagliala a pezzetti e tritala finemente in un mixer, poi uniscila alla carne, nella ciotola.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
Aggiungi assieme alla carne e alla pancetta anche 1 cucchiaino scarso di rosmarino fresco tritato finemente, 5 g di prezzemolo fresco tritato finemente, 40 g di fiocchi di patate per purè, 1 cucchiaio di latte, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 uovo medio, 20 g di amido di mais e un generoso pizzico di sale, quindi con le mani impasta tutti questi ingredienti fino ad ottenere un composto uniforme e modellabile.
Se vedi che l’impasto è troppo morbido e fatica a stare assieme, puoi aggiungere un pochino di fiocchi di patate e di amido di mais in più, ma senza esagerare.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare il composto in frigorifero per mezz’ora circa.
Trascorso il tempo del riposo, riprendi il composto e forma un salsicciotto lungo circa 22-24 centimetri, poi trasferiscilo in una teglia capiente unta con un filo di olio di oliva, quindi irroralo se vuoi con un pochino di vino bianco.
Trasferisci il tuo Bonroll fatto in casa nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascialo cuocere per circa 60-70 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotto anche internamente.
Una volta cotto, lascialo riposare per 10 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola, con i contorni che preferisci.
Sempre per la serie “Perché comprarlo se puoi farlo”, puoi anche seguire la ricetta://3109 Sofficini al prosciutto oppure la ricetta://3003 Spinacine fatte in casa.
Articoli correlati
Ingredienti
280 g di petto di tacchino | |
280 g di petto di pollo | |
50 g di pancetta fresca | |
1 cucchiaino scarso di rosmarino fresco tritato finemente | |
5 g di prezzemolo fresco tritato finemente | |
40 g di fiocchi di patate per purè | |
1 cucchiaio di latte | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
1 uovo medio | |
20 g di amido di mais | |
sale q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
poco vino bianco per la cottura |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android