
Prime rib
L’arrosto tipico americano
Ingredienti
- 1 costata di manzo con 2 costole
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato
- 1 cucchiaio abbondante di sale
- 2 cucchiai di pepe nero macinato
- olio di oliva q.b.
Preparazione Prime rib
Il Prime rib roast è un arrosto decisamente comune negli Stati Uniti, dove è possibile trovarlo sui menù di moltissimi ristoranti. Per prepararlo in casa è fondamentale però seguire alcune regole, perché la caratteristica del Prime rib roast è quella di essere ben rosolato all’esterno e decisamente rosato e meno cotto all’interno, cosa che lo rende molto morbido e succoso. Le dosi di questa ricetta sono per due persone, in quanto si tratta di una costata con due costole, ma ovviamente essendo dei pezzi normalmente molto grossi, va benissimo anche per 4 persone, tutto dipende dalla dimensione della costata.
Prima di iniziare, devo però spendere due parole sul taglio di carne: il Prime Rib corrisponde alla costata di manzo, quindi comprende l’area dietro la spalla del manzo, dalla prima costola in avanti. In pratica si tratta di uno degli otto primi tagli di carne del manzo ed è anche uno dei più teneri e morbidi (se cucinato come si deve). Il pezzo che viene normalmente utilizzato per questo particolare arrosto è composto solitamente da 3 a 7 costole, quindi si tratta di un pezzo di carne dal peso non indifferente, ideale quando si deve preparare qualcosa per più di due persone. Se vuoi acquistare un taglio del genere, ti consiglio quindi di chiederlo direttamente al tuo macellaio di fiducia, perché non è un taglio che si trova normalmente al supermercato.
Altra cosa molto importante da sapere, prima di cimentarti con la preparazione del prime rib, è che i tempi di cottura non sono da prendere alla lettera, perché dipendono da troppi fattori: dimensione della costata, peso, temperatura della carne, temperatura del forno (come sai i forni casalinghi hanno degli sbalzi di temperatura che possono oscillare di decine di gradi durante la cottura), perciò per avere la sicurezza che il pezzo di carne sia cotto al punto giusto, ti consiglio di utilizzare un termometro digitale a sonda. Quando il cuore della carne avrà raggiunto i 55 °C, significa che è pronta.
Per verificare la cottura interna della carne, se vuoi puoi utilizzare questo http://amzn.to/2FHwadF ossia un termometro digitale perfetto per rilevare in pochi secondi la temperatura.
Chiarito il taglio da utilizzare e le varie raccomandazioni del caso, passo alla preparazione: per prima cosa, almeno un’ora prima di infornare la carne, tirala fuori dal frigo, lasciala riposare a temperatura ambiente e nel frattempo prepara il rub, ossia il composto secco che andrà massaggiato sulla carne.
In un mixer dotato di lame in metallo metti 2 spicchi di aglio sbucciati, 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato, 1 cucchiaio abbondante di sale, un cucchiaio scarso di olio di oliva e 2 cucchiai di pepe nero macinato, quindi aziona il mixer a scatti fino a quando avrai ottenuto un composto omogeneo e piuttosto asciutto.
Accendi il forno in modalità statica a 200 °C e lascia che arrivi alla temperatura impostata.
Quando la carne sarà a temperatura ambiente, ricoprila interamente con il mix di sale, pepe, aglio e rosmarino, quindi metti su fuoco vivace una padella di ghisa o antiaderente, ungila con un filo di olio di oliva e non appena sarà ben calda fai rosolare la costata da tutti i lati per qualche minuto, fino a quando avrà iniziato a prendere colore.
A questo punto trasferisci il tuo prime rib in una teglia e trasferiscila in forno caldo a 200 °C calcolando circa 20 minuti per ogni chilo di carne. Per sicurezza ti consiglio di controllare la cottura interna con un termometro a sonda infilandolo fino al cuore della carne. Una volta che avrà raggiunto la temperatura di 55 °C, potrai sfornare il tuo prime rib, avvolgerlo in fogli di carta stagnola e lasciarlo riposare per 10-15 minuti, prima di tagliarlo separando le due costate e servirlo in tavola.
Il prime rib è ideale da servire con contorni ricchi come il purè di patate all’americana, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1601 Mashed potatoes.
Articoli correlati
Ingredienti
1 costata di manzo con 2 costole | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato | |
1 cucchiaio abbondante di sale | |
2 cucchiai di pepe nero macinato | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android