
Torta alla frutta di stagione
Ingredienti
- 220 g di farina 00
- 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (8 g circa)
- 1 pizzico di sale
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 200 g di zucchero semolato
- 2 uova a temperatura ambiente
- 200 ml di latticello
- i semi di una bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 2-3 prugne medie mature e tagliate a fettine sottili
Preparazione Torta alla frutta di stagione
La torta alla frutta di stagione è un dolce davvero versatile, perché a seconda del periodo dell’anno in cui viene realizzata, potrà essere preparata con la frutta che hai a disposizione: in questo caso sono le prugne, ma se vuoi potrai utilizzare albicocche, pesche, fragole o frutti di bosco, banane, mele, pere, ananas, ciliegie, nespole e via dicendo. Per risultare davvero soffice, questa torta ha bisogno del latticello, ma visto che non è facile reperirlo in Italia, puoi realizzare tranquillamente in casa un validissimo sostituto, seguendo la ricetta://132 Latticello o Buttermilk che trovi nella sezione delle salse.
Per prima cosa accendi il forno in modalità statica a 180 °C, poi imburra e infarina bene (o fodera con la carta da forno) uno stampo per torte da 22-24 centimetri di diametro e successivamente occupati dell’impasto per la torta.
In una ciotola capiente sbatti con una frusta il burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 180 g di zucchero, i semi di una bacca di vaniglia e la scorza grattugiata del limone, fino ad ottenere una composto omogeneo.
Unisci le uova al composto di burro e zucchero e sbatti ancora, fino a quando sarà tutto completamente amalgamato.
A parte setaccia la farina assieme al lievito, al sale e al bicarbonato, poi unisci questo mix in tre riprese, intervallandolo con il latticello e sbattendo bene dopo ogni aggiunta.
Quando avrai ottenuto un composto liscio e uniforme, versalo nello stampo precedentemente imburrato e infarinato, disponici sopra le fettine di prugna (o del frutto che preferisci utilizzare) e cospargi il tutto con i 20 g di zucchero rimasti.
Metti a cuocere la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lasciala cuocere per 30-35 minuti, o comunque fino a quando sarà cotta. Prima di sfornarla, fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che è cotta, altrimenti lasciala cuocere altri 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente, prima di servirla.
Articoli correlati
Ingredienti
220 g di farina 00 | |
100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (8 g circa) | |
1 pizzico di sale | |
mezzo cucchiaino di bicarbonato | |
200 g di zucchero semolato | |
2 uova a temperatura ambiente | |
200 ml di latticello | |
i semi di una bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
2-3 prugne medie mature e tagliate a fettine sottili |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android