; ; Ricetta Tarallucci - La ricetta di Piccole Ricette
Tarallucci

Tarallucci

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Tarallucci

Condividi

I tarallucci sono una preparazione tipica pugliese. Ottimi sia come aperitivo che antipasto serviti assieme a vari salumi, ma possono essere anche una validissima merenda! Da non confondersi con i taralli sugna e pepe napoletani, dei quali trovi la ricetta in questa stessa categoria.

Per cominciare metti la farina e il sale in una capiente terrina, aggiungi l’olio, il vino bianco e impasta il tutto per almeno 20 minuti, finchè non avrai fra le mani un impasto liscio come quello del pane, ma decisamente più sodo.

Lascia riposare l’impasto per 15 minuti circa, poi suddividilo in tanti pezzetti del peso di circa 10-12 g l’uno. Con il palmo delle mani arrotola ogni pezzetto di impasto ricavando dei bastoncini lunghi circa 10-12 cm.

Unisci ora le due estremità di ogni bastoncino realizzando la classica forma ‘a tarallo’, disponendoli man mano su un telo pulito.

Ora devi procedere con la prima cottura: fai scottare i taralli (pochi per volta) in una pentola con abbondante acqua in ebollizione e non appena verranno a galla, prelevali con una schiumarola e lasciali freddare per un paio di minuti su di un panno asciutto e pulito, poi trasferiscili su una teglia foderata di carta da forno.

Metti i taralli in forno caldo a 200 °C per circa 30 minuti, finchè non saranno belli dorati.

Lasciali freddare completamente prima di servirli e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 45 min
  • 30 porzioni
  • Difficoltà media
  • 30 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
60 ml di olio evo
70 ml di vino bianco
1 cucchiaino raso di sale
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote