
Purea di finocchi
Ingredienti
- 4 finocchi medi
- 1,6 litri di latte
- 30 g di burro
- sale q.b.
- pepe bianco q.b.
Preparazione Purea di finocchi
La purea di finocchi rappresenta un contorno diverso dal solito, perfetto da servire assieme a piatti di pesce (è ottima ad esempio servito con i pettini di mare), ma anche con arrosti di carni rosse e con la selvaggina.
Per preparare questa particolare purea, inizia lavando bene i finocchi, elimina i ciuffi verdi e taglia a spicchi i bulbi bianchi e carnosi. Disponi gli spicchi in una pentola capiente e coprili a filo con il latte (in base alla dimensione della pentola, potrebbero volercene 1,6 litri oppure di più o di meno).
Trasferisci la pentola su fuoco basso, aggiungi un pizzico generoso di sale e lascia cuocere i finocchi per 25 minuti circa o comunque fino a quando saranno morbidi e ben cotti.
Una volta cotti, scolali (tenendo da parte 100 ml di liquido di cottura) e trasferiscili in un mixer o un frullatore, quindi azionandolo a scatti, riduci il tutto in purea.
Trasferisci la purea ottenuta in un colino dalle maglie fini appoggiato su una ciotola capiente e schiacciala con una spatola o un cucchiaio, in modo da setacciarla ed estrarre quanta più purea possibile. Questo passaggio può anche essere saltato, ma serve per eliminare i filamenti del finocchio, che possono risultare fastidiosi. Elimina gli scarti rimasti nel colino, sciacqualo con cura, quindi rimetti la purea nel colino (sempre appoggiato su una ciotola) e lasciala scolare per 1 ora e mezza dai liquidi in eccesso, in questo modo si asciugherà, risultando meno acquosa.
Trascorso questo tempo, metti la purea in una pentola, unisci il burro e scaldala su fuoco basso, aggiungendo anche un po’ del liquido di cottura dei finocchi tenuto da parte, aggiustala di sale e pepe secondo i tuoi gusti e servila in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
4 finocchi medi | |
1,6 litri di latte | |
30 g di burro | |
sale q.b. | |
pepe bianco q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android