; ; Ricetta Pollo in tempura saporita - La ricetta di Piccole Ricette
Pollo in tempura saporita

Pollo in tempura saporita

Extra:
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pollo in tempura saporita

Condividi

Dopo il sushi, la tempura è uno dei piatti della cucina giapponese più diffusi e apprezzati in tutto il mondo. Si tratta di un tipo di preparazione che prevede l’immersione di vari alimenti (di solito verdure o pesce) in una pastella molto leggera e la successiva frittura in olio vegetale. Il fritto in questo modo risulta molto leggero, croccante e per nulla unto, a patto però di utilizzare una pastella molto fredda e di immergere gli alimenti nell’olio molto caldo (solitamente 180 °C). Questa ricetta è una variante della classica tempura, in quanto viene utilizzato il pollo, precedentemente aromatizzato con senape, miele e peperoncino Habanero orange. Visto che questo peperoncino non è facilmente reperibile, puoi sostituirlo tranquillamente con un normalissimo peperoncino rosso.

Per cominciare quindi, metti il petto di pollo tagliato a striscioline o a cubetti in una ciotola capiente, quindi condiscilo con 60 g di senape, 30 g di miele e l’Habanero orange privato dei semini e tritato finemente, mescolando bene il tutto. Lascia riposare il pollo per 1 ora circa, rimestandolo di tanto in tanto.

Nel frattempo mescola in una ciotolina i 60 g di senape e i 30 g di miele avanzati e tienili da parte: li servirai assieme alla tempura.

Quando sarà trascorso il tempo necessario, scalda abbondante olio in una casseruola capiente (se possiedi una Wok, tanto meglio) tenendo conto che sul fondo dovranno esserci almeno tre dita di olio, poi prepara la pastella: in una ciotola mescola la farina di riso con l’acqua frizzante gelata e il ghiaccio. Non ti preoccupare se rimangono dei piccoli grumi di farina.

Immergi ogni singolo pezzetto di pollo nella pastella gelata e poi mettilo a friggere nell’olio bollente (per verificare la temperatura dell’olio, immergici uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta), friggendo pochi pezzetti per volta, per non abbassare la temperatura dell’olio.

Una volta dorati, scola i pezzetti di pollo e mettili ad asciugare su carta assorbente da cucina. Servi immediatamente i bocconcini di pollo in tempura accompagnandoli con la salsina di senape e miele tenuta da parte e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pico de gallo
successivo
Insalata di pasta e avocado
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 679 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di petto di pollo a cubetti o striscioline
120 g di senape
60 g di miele di acacia
1 peperoncino habanero orange fresco tritato
300 g farina di riso
200 ml di acqua frizzante gelata
qualche cubetto di ghiaccio per tenere fredda l'acqua
olio di semi di arachidi per friggere q.b.
precedente
Pico de gallo
successivo
Insalata di pasta e avocado