
Momofuku Crack Pie
La torta del Momofuku Milk bar di New York
Una torta ricca, dolce e salata allo stesso tempo. Non potrai più farne a meno.
Ingredienti
- 115 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 9 tuorli
- 80 g di farina 00
- 120 g di fiocchi d'avena
- la punta di un cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato
- 15 g di zucchero di canna
- 280 g di burro fuso
- 340 g di zucchero semolato
- 255 g di zucchero light brown
- 20 g di latte in polvere
- 24 g di farina di mais finissima tipo fumetto
- 160 g di panna fresca liquida
- 1 cucchiaino piccolo di estratto di vaniglia
- 9 g di sale
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Momofuku Crack Pie
La Momofuku Crack Pie è un’invenzione della geniale e fantasiosa Christina Tosi, la pasticcera del Momofuku Milk bar di New York. E questa torta, anche se non ha un aspetto bello ed elegante come le torte di Cake design che vanno molto negli ultimi tempi, è davvero buonissima e come dice lei, una volta assaggiata non ne potrai più fare a meno, per questo l’ha chiamata Crack Pie.
La preparazione è un po’ lunga ed elaborata, ma visto che con queste dosi otterrai 2 torte sufficienti per 8-10 persone ciascuna e considerando il fatto che la torta può essere tranquillamente congelata, anzi, deve essere congelata, una mezza giornata di preparazione la si può anche dedicare alla sua preparazione.
Prima di iniziare però, devo spendere un paio di parole su due ingredienti particolari, necessari per la buona riuscita della Momofuku Crack Pie: lo zucchero light brown, che è uno zucchero molto umido e di colore ambrato, in pratica è zucchero normale addizionato a melassa e l’estratto di vaniglia. Se non li hai e non li trovi al supermercato e nemmeno nei negozi di alimentari etnici, puoi sostituire lo zucchero light brown con del più comune zucchero di canna Muscovado o normale e realizzare l’estratto di vaniglia seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia all’interno dello Spicy Box oppure utilizzare più semplicemente dei semi di mezza bacca di vaniglia.
Per questa ricetta è necessario pesare attentamente gli ingredienti e dato che alcuni hanno un peso irrisorio, dovrai utilizzare una bilancia molto precisa e in grado di pesare 1 grammo o meno. Di solito per pesare quantità molto piccole in modo preciso, io utilizzo questo https://amzn.to/2tXusR3 un cucchiaio pesa alimenti molto preciso e comodo per le piccole quantità.
Per preparare la Momofuku Crack Pie, inizia dalla preparazione della base: metti in una ciotola 115 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 75 g di zucchero light brown e 40 g di zucchero semolato, poi con le fruste elettriche a bassa velocità sbatti bene questi ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e lucido.
Unisci 1 tuorlo e continua a sbattere per un paio di minuti, fino a quando il composto sarà di un colore giallo pallido e lo zucchero sarà completamente dissolto nel composto.
A questo punto unisci al composto 80 g di farina 00, 120 g di fiocchi d’avena, la punta di un cucchiaino di lievito vanigliato per dolci, un pizzico di bicarbonato e 2 g di sale, poi mescola bene il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati fra loro.
Versa questo mix grossolano su di una teglia da circa 33 x 22 centimetri e con i bordi bassi foderata con carta da forno, stendendolo bene in maniera da ottenere una lastra larga e non troppo spessa.
Metti a cuocere questo mix nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-20 minuti o comunque fino a quando sarà dorato in superficie, quindi sfornalo e lascialo raffreddare completamente.
Non appena sarà freddo, riducilo a pezzetti e mettilo in un mixer assieme 15 g di zucchero di canna e 1 g di sale, quindi tritalo fino ad ottenere un composto bricioloso, non eccessivamente sottile.
Trasferisci questo mix in una ciotola e aggiungi 55 g di burro fuso, quindi impasta e mescola bene fino ad ottenere un impasto modellabile. Per intenderci, se provi a formare delle palline, queste devono rimanere ben compatte. Se vedi che l’impasto è troppo asciutto puoi aggiungere un pochino di burro fuso in più, oppure un goccio di latte, per inumidire ulteriormente la massa.
Suddividi questo composto in due stampi da 25 centimetri di diametro (vanno benissimo anche quelli usa e getta in alluminio), avendo cura di stenderlo bene sia sul fondo che sui bordi, pressandolo molto bene.
Trasferisci le due basi in frigorifero e nel frattempo prepara il ripieno: in una ciotola mescola 300 g di zucchero semolato assieme a 180 g di zucchero light brown, 20 g di latte in polvere, 24 g di farina di mais finissima tipo fumetto e 6 g di sale, quindi unisci 225 g di burro fuso e mescola bene con una spatola fino a quando avrai ottenuto un composto uniforme.
Aggiungi al composto 160 g di panna fresca liquida, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e mescola con una frusta a mano o una spatola fino a quando la panna sarà completamente incorporata e miscelata agli altri ingredienti.
Per finire aggiungi 8 tuorli e continua a mescolare delicatamente fino a quando anche i tuorli saranno ben amalgamati con gli altri ingredienti.
Mi raccomando, fai molta attenzione e utilizza solo i tuorli, poiché se dovesse esserci dell’albume, le tue Momofuku Crack Pie non verrebbero bene.
Tira fuori le due basi dal frigo e suddividi il ripieno equamente, versandolo direttamente negli stampi, all’interno dei gusci di avena.
Metti a cuocere le due Momofuku Crack Pie nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15 minuti, trascorsi i quali dovrai aprire lo sportello del forno e abbassare la temperatura a 160 °C. Non appena il forno avrà raggiunto i 160 °C, richiudi lo sportello e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
A questo punto le torte dovrebbero essere ancora leggermente tremolanti al centro ma dorate ai bordi, quindi se così non fosse, lasciale cuocere per altri 5 minuti, dopodiché sfornale e lasciale intiepidire temperatura ambiente e poi avvolgile nella pellicola trasparente e mettile nel freezer per almeno 3 ore (o per tutta la notte).
Una volta congelate, le torte si manterranno bene in freezer (debitamente avvolte nella pellicola trasparente), per un mese circa, quindi quando vorrai consumarle, ti basterà tirarle fuori e metterle in frigorifero a scongelare per almeno 2-3 ore (in frigo, dopo averle scongelate comunque dureranno bene fino a 5 giorni).
Al momento di servire la tua Momofuku Crack Pie, tirala fuori dal frigorifero, cospargila con un pochino di zucchero a velo, tagliala a fette e servila, ben fredda, mi raccomando.
Se ti piacciono i dolci americani o quelli più tipicamente Newyorkesi, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3145 New York Crumb cake e la ricetta://1806 New York Cheesecake.
Articoli correlati
Ingredienti
115 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
9 tuorli | |
80 g di farina 00 | |
120 g di fiocchi d'avena | |
la punta di un cucchiaino di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di bicarbonato | |
15 g di zucchero di canna | |
280 g di burro fuso | |
340 g di zucchero semolato | |
255 g di zucchero light brown | |
20 g di latte in polvere | |
24 g di farina di mais finissima tipo fumetto | |
160 g di panna fresca liquida | |
1 cucchiaino piccolo di estratto di vaniglia | |
9 g di sale | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android