; ; Ricetta Mousse di cioccolato piccante - La ricetta di Piccole Ricette
Mousse di cioccolato piccante

Mousse di cioccolato piccante

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Mousse di cioccolato piccante

Condividi

La mousse di cioccolato piccante è un delizioso dolce al cucchiaio dove il cioccolato fondente si sposa con una decisa nota piccante, creando un connubio davvero particolare e peccaminoso. Anche i Maya, che la sapevano lunga, accostavano spesso cacao e peperoncino, per i loro riti propiziatori! Quindi cosa c’è di meglio per scaldare l’atmosfera di una serata romantica, se non una mousse di cioccolato piccante? Prima di prepararla però, assicurati che il piccante sia gradito dalla tua metà, altrimenti l’atmosfera si surriscalderà troppo!

Per prima cosa, taglia il peperoncino a metà, elimina i semini e i filamenti bianchi interni, poi taglialo a pezzetti grossolani e mettilo in un pentolino assieme alla panna. Trasferisci il pentolino su fuoco basso e porta a bollore la panna, spegnendo il fuoco non appena inizierà a bollire.

Fai raffreddare la panna lasciando il peperoncino in ammollo per circa 2 ore, in modo che possa rilasciare nella panna la sostanza piccante (chiamata capsaicina).

Trascorso il tempo necessario, filtra la panna attraverso un colino a maglie strette, in modo da eliminare il peperoncino a pezzetti, quindi rimettila nel pentolino (pulito) e scaldala su fuoco basso, aggiungendo anche il cioccolato fondente tritato finemente (se vuoi, puoi utilizzare una grattugia a fori grandi, per fare prima).

Non appena la panna sarà calda (non bollente) e il cioccolato ben sciolto, togli il pentolino dal fuoco e unisci i due tuorli, quindi mescola bene il tutto con una frusta, in modo da non lasciare grumi, poi lascia intiepidire la crema.

A parte monta l’albume a neve ferma, poi appena sarà parzialmente montato, unisci lo zucchero e finisci di montarlo fino a quando sarà ben sodo e gonfio, poi incorporalo alla crema di cioccolato, mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare tutto.

Distribuisci un po’ di mousse in due bicchieri o due coppette e lasciale riposare in frigorifero per almeno 3 ore, poi tirale fuori dal frigo mezz’ora prima di servirle, guarnite con un po’ di panna montata, qualche fogliolina di menta fresca e un pizzico di peperoncino in polvere.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Bugie ripiene
successivo
Purea di finocchi
  • 360 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 660 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di cioccolato fondente
1 peperoncino piccante fresco
1 uovo + 1 tuorlo
25 g di zucchero semolato
75 ml di panna fresca liquida
panna montata q.b. (per la finitura)
qualche fogliolina di menta fresca
1 pizzico di peperoncino in polvere
precedente
Bugie ripiene
successivo
Purea di finocchi