; ; Ricetta Bucatini alla crema di ricotta - La ricetta di Piccole Ricette
Bucatini alla crema di ricotta

Bucatini alla crema di ricotta

Cremosissimi e perfetti per l’estate

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Bucatini alla crema di ricotta

Condividi

I bucatini alla crema di ricotta sono un primo piatto ideale da servire tutto l’anno ma specialmente durante la bella stagione, quando la voglia di stare davanti ai fornelli è solo un lontano ricordo dell’inverno. Questi bucatini infatti sono preparati con un sugo a crudo, in cui i pomodorini semisecchi vengono frullati assieme alla ricotta. Super easy, super buoni!

Per preparare i bucatini alla crema di ricotta, inizia mettendo 120 g di pomodorini semi secchi, ben scolati dall’olio di conservazione, in un boccale o una ciotola dai bordi alti.

Con un frullatore ad immersione trita velocemente i pomodorini, in modo da ridurli a pezzetti, dopodiché unisci 50 g di grana padano grattugiato, 200 g di ricotta di pecora, pochissima acqua calda, una generosa macinata di pepe e un pizzico di sale, quindi, sempre con il frullatore ad immersione, riduci il tutto in una crema omogenea.

Io di solito uso un frullatore ad immersione come questo https://amzn.to/2J3z2nt ma in alternativa puoi anche mettere tutto in un normale mixer dotato di lame in metallo.

Una volta pronta la crema tienila da parte e occupati della pasta: fai cuocere 400 g di bucatini in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con la crema di ricotta e pomodorini, poi servili in tavola completandoli con qualche mandorla tritata finemente, qualche ago di rosmarino fresco, le foglie di un rametto di timo fresco e una leggera spolverata di grana padano grattugiato.

Servi subito in tavola i tuoi bucatini alla crema di ricotta e buon appetito!

Se ami i primi piatti super veloci e semplici da preparare, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://3700 Tortellini panna e prosciutto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Brownies oltraggiosi
precedente
Brownies oltraggiosi
Curry vegetariano alle patate
successivo
Curry vegetariano alle patate
  • 35 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 479 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di bucatini
200 g di ricotta di pecora
120 g di pomodorini semi secchi sott’olio ben scolati
50 g di grana padano grattugiato
pochissima acqua calda
qualche mandorla tritata finemente
qualche ago di rosmarino fresco
le foglie di un rametto di timo fresco
grana padano grattugiato per la finitura q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Brownies oltraggiosi
precedente
Brownies oltraggiosi
Curry vegetariano alle patate
successivo
Curry vegetariano alle patate