
Finto panettone di Natale
Il Panettone express che ti salva il Natale
Ingredienti
- 280 g di farina 00
- 180 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- qualche goccia di succo di limone
- 1 bustina da 16 g di di lievito vanigliato per dolci
- la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
- 120 ml di olio di semi di mais
- 1 fialetta da 5 ml di aroma all’arancia
- 7 uova
- 120 g di canditi
- 40 g di uvetta sultanina
- 30 g di zucchero a velo
- 15 g di amido di mais
- 20 g di mandorle sbucciate e tritate finemente
- 20 g di nocciole sbucciate e tritate finemente
- mandorle sgusciate con la pellicina q.b.
- granella di zucchero q.b.
Preparazione Finto panettone di Natale
Il finto Panettone di Natale è un dolce furbo, perché anche se è semplice da preparare come una torta, ha tutto il sapore e l’aspetto di un panettone classico, Esattamente come la ricetta://3098 Torta Colomba di Pasqua. Se invece vuoi cimentarti nella preparazione del vero panettone, allora puoi seguire la ricetta://1258 Panettone.
Per preparare il finto Panettone di Natale, inizia separando i tuorli dagli albumi di 7 uova, poi metti 7 tuorli in una ciotola e 6 albumi in un’altra. Tieni invece da parte un albume, perché ti servirà più tardi, per la glassa.
In una ciotola a parte setaccia 280 g di farina 00 assieme a un pizzico di sale e alla bustina di lievito, poi tieni questo mix secco da parte.
Personalmente ho provato a farlo anche nella versione senza glutine, utilizzando della normale farina di riso nelle stesse dosi e il risultato è stato davvero molto buono, l’unica differenza è che utilizzando farina senza glutine, il finto panettone di Natale è risultato un pochino meno elastico.
Unisci ai tuorli 180 g di zucchero semolato, 1 fialetta da 5 ml di aroma all’arancia e la scorza grattugiata di un’arancia non trattata, quindi sbatti a lungo il tutto con le fruste elettriche, fino a quando avrai ottenuto un composto molto gonfio e di colore giallo pallido. Ci vuole un po’, quindi non ti fermare fino a quando i tuorli non avranno almeno raddoppiato il loro volume.
Unisci 120 ml di olio di semi di mais alla crema di tuorli e continua a sbattere con le fruste, fino a quando sarà completamente amalgamato.
A parte monta a neve ferma i 6 albumi assieme a qualche goccia di succo di limone, fino a quando saranno ben sodi e gonfi.
Incorpora metà del mix di farina alla crema di tuorli, mescolando bene con una spatola per evitare che si formino grumi, unisci metà degli albumi montati a neve e mescola ancora con una spatola effettuando dei movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontarli, dopodiché aggiungi il mix di farina rimanente e, dopo aver mescolato bene, anche gli albumi restanti e mescola ancora, sempre in modo delicato per non smontare il tutto.
Incorpora all’impasto 60 g di canditi e 20 g di uvetta sultanina, mescolando per distribuirli uniformemente nel composto, quindi versa l’impasto in uno stampo a cerniera da circa 20 centimetri di diametro e alto 8-9 centimetri, ben foderato con la carta da forno, poi cospargi la superficie con i canditi e le uvette rimanenti.
A questo punto devi preparare la glassa: in una ciotola monta a neve ferma l’albume tenuto da parte, poi unisci 30 g di zucchero a velo, 15 g di amido di mais, 20 g di mandorle sbucciate e tritate finemente e 20 g di nocciole sbucciate e tritate finemente, mescolando il tutto con una spatola in modo da ottenere una glassa spessa e uniforme.
Trasferisci la glassa in una tasca da pasticcere e, spremendola sul dolce, ricopri l’intera superficie del finto panettone di Natale. Per finire decoralo con mandorle sgusciate (con la pellicina) e granella di zucchero a piacere.
Metti a cuocere il finto panettone di natale in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 50-55 minuti, o comunque fino a quando sarà completamente cotto. Per verificarne il grado di cottura, fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che è cotto, altrimenti lascialo cuocere altri 5 minuti, dopodiché ripeti la prova.
Una volta cotto, sfornalo e lascialo raffreddare completamente, poi toglilo dallo stampo e servilo in tavola!
Se vuoi, per cuocere il finto panettone di Natale, puoi utilizzare, al posto dello stampo a cerniera, uno stampo di carta da panettone, di quelli bassi, come questo http://amzn.to/2BuHGa5 che misura 21 centimetri ed è alto circa 7 centimetri. In questo modo sarà ancora più simile a un panettone classico. Buon Natale!
Articoli correlati
Ingredienti
280 g di farina 00 | |
180 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
qualche goccia di succo di limone | |
1 bustina da 16 g di di lievito vanigliato per dolci | |
la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata | |
120 ml di olio di semi di mais | |
1 fialetta da 5 ml di aroma all’arancia | |
7 uova | |
120 g di canditi | |
40 g di uvetta sultanina | |
30 g di zucchero a velo | |
15 g di amido di mais | |
20 g di mandorle sbucciate e tritate finemente | |
20 g di nocciole sbucciate e tritate finemente | |
mandorle sgusciate con la pellicina q.b. | |
granella di zucchero q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android