; ; Ricetta Ghiaccioli al mango e passion fruit - La ricetta di Piccole Ricette
Ghiaccioli al mango e passion fruit

Ghiaccioli al mango e passion fruit

I ghiaccioli dal sapore esotico e fresco

Extra:
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Ghiaccioli al mango e passion fruit

Condividi

Cosa c’è di meglio in estate che rinfrescarsi con un buon gelato? E questi buonissimi ghiaccioli al mango e passion fruit sono freschi e dal sapore esotico, ti faranno sentire in spiaggia! Grazie alla presenza dello yogurt e della polpa di mango, questi ghiaccioli hanno una texture cremosa e ricca.

Il passion fruit, conosciuto anche come Maracuja, è il frutto di una pianta della specie delle passiflore. L’aspetto esterno del frutto non è molto invitante, ma al suo interno si nasconde una polpa dolce e acidula, ricca di semi e dal profumo intenso e caratteristico. Per intenderci, il passion fruit è il frutto che dona tutto l’aroma caratteristico ai succhi di frutta tropicali.

Per preparare i Ghiaccioli al mango e passion fruit, inizia mettendo in un frullatore dotato di lame in metallo 500 g di polpa di mango, 60 g di zucchero, il succo di mezzo limone e 250 g di yogurt bianco o agli agrumi, quindi aziona il frullatore fino ad ottenere un composto semi-liquido liscio e omogeneo.

Unisci 30 g di latte di cocco, poi frulla nuovamente il tutto per qualche istante in maniera da amalgamare gli ingredienti.

A questo punto valuta la consistenza del composto e se è molto denso, unisci altri 30 g di latte di cocco, altrimenti procedi oltre.

Versa il composto in una caraffa capiente o una ciotola munita di beccuccio per versare i liquidi e ricava la polpa dai 4 passion fruit. Per farlo, tagliali a metà con un coltello affilato e scavane la polpa con un cucchiaino, versandola direttamente nella caraffa assieme agli altri ingredienti.

Mescola bene il tutto con un cucchiaio in maniera da distribuire uniformemente i semi e la polpa dei passion fruit all’interno del composto, poi versa questo mix in 10 stampi da ghiaccioli da circa 80-90 ml.

Quando preparo i ghiaccioli, di solito utilizzo questi stampi https://amzn.to/2tiaYWq che sono comodissimi perché hanno una struttura che li sorregge e li fa rimanere in piedi.

Per finire inserisci gli stecchi di legno per ghiaccioli e trasferisci gli stampi in freezer per almeno 3-4 ore. Quando saranno completamente congelati, potrai gustarli. Buona merenda!

Se vuoi provare dei ghiaccioli sempre a base di frutta, puoi seguire la ricetta://1533 Ghiaccioli alla frutta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Parmigiana di verdure
precedente
Parmigiana di verdure
Risotto al nero di seppia
successivo
Risotto al nero di seppia
  • 240 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 72 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di polpa di mango
60 g di zucchero
il succo di mezzo limone
4 passion fruit
250 g di yogurt bianco o agli agrumi
30-60 g di latte di cocco
Parmigiana di verdure
precedente
Parmigiana di verdure
Risotto al nero di seppia
successivo
Risotto al nero di seppia