; ; Ricetta Insalata di riso al pollo - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di riso al pollo

Insalata di riso al pollo

Delicatamente speziata, ricca e completa

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalata di riso al pollo

Condividi

L’Insalata di riso al pollo è un primo piatto completo e saporito, realizzato con riso insaporito da curry, pollo saltato in padella, cipolle e sedano, che danno croccantezza e una nota fresca al tutto.

Per preparare l’Insalata di riso al pollo, inizia mettendo a bollire abbondante acqua in una pentola posta su fuoco vivace e non appena inizierà a bollire, salala leggermente e aggiungi 3 cucchiai di curry in polvere, poi metti a cuocere 350 g di riso Parboiled, lasciandolo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Per ottenere un riso ancora più saporito, spesso io utilizzo questa https://amzn.to/2wajPhz ossia una cuociriso elettrica, perché mi permette di utilizzare solo l’acqua che serve al riso per cuocere (di norma la proporzione per il parboiled è di 2 a 1, quindi 2 parti di acqua e 1 parte di riso, ma la proporzione cambia da riso a riso) utilizzando anche meno spezie, in questo caso ad esempio ne basta un cucchiaio perché il riso assorbe tutta l’acqua e il condimento, in questo modo risulta molto più saporito.

Non appena il riso sarà cotto, scolalo e raffreddalo brevemente sotto un getto di acqua fredda, poi lascialo scolare molto bene. Questo passaggio non serve, se utilizzi una cuociriso, poiché una volta cotto, potrai metterlo direttamente in una ciotola lasciandolo freddare.

Mentre il riso scola, occupati dei 300 g di petto di pollo a pezzetti, facendoli rosolare su di una piastra di ghisa leggermente unta un filo di olio fino a quando saranno ben cotti anche internamente. Verso fine cottura, aggiusta di sale il pollo, poi quando avrà terminato di cuocere, spegni il fuoco e tienilo da parte, lasciandolo freddare.

A parte taglia a pezzetti due coste di sedano, riduci la cipolla a fettine e mettili nella ciotola assieme al riso, dopodiché unisci il pollo a pezzetti, 10 g di prezzemolo fresco tritato e un pochino di peperoncino secco tritato (questo è facoltativo, quindi se vuoi puoi non metterlo).

Condisci la tua insalata di riso al pollo con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e mescola bene tutto, poi lasciala riposare per mezz’ora prima di servirla in tavola, in questo modo i sapori si amalgameranno bene. Buon appetito!

Se ami le insalate di riso speziate, allora non puoi perderti la ricetta://1910 Insalata di riso al curry e gamberi, altrettanto deliziosa e particolare.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Verdure grigliate
precedente
Verdure grigliate
Confettura di albicocche
successivo
Confettura di albicocche
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 528 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

350 g di riso Parboiled
300 g di petto di pollo a pezzetti
3 cucchiai di curry in polvere
2 coste di sedano
1 cipolla rossa
un pochino di peperoncino secco tritato (facoltativo)
10 g di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Verdure grigliate
precedente
Verdure grigliate
Confettura di albicocche
successivo
Confettura di albicocche