
Radici amare alle alici
Ingredienti
- 700 g di radici amare (scorza amara)
- 120 g di alici sott'olio
- olio di oliva q.b.
- il succo di 1 limone
- 1 spicchio di aglio pelato
- sale q.b.
Preparazione Radici amare alle alici
Le radici amare (chiamate anche scorza amara), sono delle radici dal sapore marcatamente amaro, neanche a dirlo, altrimenti non si chiamerebbero radici amare. Detta questa ovvietà, bisogna sapere che fanno anche molto bene, possiedono delle proprietà depurative per fegato e intestino, quindi, perchè non approfittarne?
Per cominciare, lava con cura le radici, pelale con un pelapatate e tagliale a tocchetti, quindi mettile in una pentola con abbondante acqua leggermente salata e acidulata con il succo di un limone, che servirà a non farle scurire troppo.
Trasferisci la pentola su fuoco vivace e porta il tutto a bollore, quindi lascia cuocere le radici per 35-40 minuti, o comunque fin quando saranno tenere e ben cotte.
Quando saranno pronte, scolale e lasciale intiepidire, e nel frattempo occupati del condimento: in un padellino metti 4 cucchiai di olio, lo spicchio di aglio schiacciato o tagliato a metà e le alici ben scolate dal loro olio e lascia soffriggere delicatamente il tutto per un paio di minuti, finchè le alici saranno completamente sfatte.
Trasferisci le radici amare in una ciotola e condiscile con la salsa alle alici, elimina l’aglio e servi immediatamente in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
700 g di radici amare (scorza amara) | |
120 g di alici sott'olio | |
olio di oliva q.b. | |
il succo di 1 limone | |
1 spicchio di aglio pelato | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android