; ; Ricetta Spanakopita - La ricetta di Piccole Ricette
Spanakopita

Spanakopita

La torta salata tipica della cucina ellenica

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Spanakopita

Condividi

La Spanakopita è una torta salata tipica della cucina greca, composta da sottili strati di pasta fillo che fanno da contenitore a un ripieno a base di spinaci, feta e uova. La Spanakopita può avere diverse forme, ad esempio può essere preparata in teglie rettangolari e poi tagliata a rombi o a quadrotti oppure può essere confezionata impacchettando il ripieno in porzioni singole di forma triangolare. Altra forma tipica della spanakopita è a cilindro, arrotolato su se stesso come una spirale.

Per preparare la Spanakopita, inizia occupandoti del ripieno: in una padella capiente fai scaldare un filo di olio e metti a soffriggere il cipollotto a fettine. Quando sarà ammorbidito, unisci gli spinaci freschi precedentemente lavati e con la sola acqua rimasta loro aderente dal lavaggio.

Lascia stufare gli spinaci a fuoco basso per qualche minuto, mescolandoli spesso fino a quando saranno ben appassiti.

A questo punto salali leggermente, spegni il fuoco e mettili in una ciotola a raffreddare.

Quando gli spinaci saranno appena tiepidi o freddi, aggiungi 200 g di feta sbriciolata, le due uova e una macinata di pepe, quindi mescola bene tutto quanto con una forchetta in modo da amalgamare gli ingredienti e tieni un momento questo composto da parte.

A questo punto adagia un foglio di pasta fillo sul fondo di una teglia da circa 23 x 33 centimetri, lasciando sbordare le eccedenze e spennellalo con un pochino di olio di oliva, poi appoggiaci sopra un altro foglio di pasta e ungi anche questo quindi ripeti l’operazione per altre due volte, creando così un fondo di 4 fogli sovrapposti.

Di solito, per preparare questa torta, utilizzo uno stampo rettangolare come questo https://amzn.to/2HELTgq che ha le dimensioni giuste per queste dosi.

Versa il ripieno sulla base e livellalo con una spatola, poi ricopri il tutto con altri 4 fogli di pasta fillo, ricordandoti di ungerli singolarmente, come hai fatto per la base.

Con un coltello affilato elimina la pasta che sborda al di fuori dello stampo e spennella di olio anche la superficie, poi con il coltello ritaglia la torta a quadretti o a rombi, praticando delle incisioni sulla copertura di pasta.

Metti a cuocere la tua Spanakopita nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40 minuti o comunque fino a quando la pasta sarà ben dorata.

Una volta cotta, sforna la tua Spanakopita, lasciala intiepidire, poi ricalca i tagli fatti in precedenza e tagliala a quadrotti. La tua Spanakopita è pronta per essere servita in tavola.

Se ami i piatti della tradizione greca a base di feta, puoi provare anche la buonissima ricetta://3210 Torta greca alla feta, molto particolare ma davvero deliziosa.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ravioli ai formaggi con sugo di agnello
precedente
Ravioli ai formaggi con sugo di agnello
Tacos al maiale sfilacciato
successivo
Tacos al maiale sfilacciato
  • 90 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 143 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di pasta fillo
500 g di spinaci freschi mondati dei gambi più duri
200 g di feta
1 cipollotto a fettine sottili
2 uova
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Ravioli ai formaggi con sugo di agnello
precedente
Ravioli ai formaggi con sugo di agnello
Tacos al maiale sfilacciato
successivo
Tacos al maiale sfilacciato