; ; Ricetta Fagiolini con le uova - La ricetta di Piccole Ricette
Fagiolini con le uova

Fagiolini con le uova

Ideali per una pausa pranzo leggera ma saporita

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Fagiolini con le uova

Condividi

I fagiolini con le uova sono un contorno fresco e leggero, ma ricco di sapore e completo, infatti sono ideali anche come piatto unico, per un pranzo leggero, magari da portare al lavoro o ad una gita fuoriporta. Personalmente utilizzo fagiolini verdi e gialli, per avere un piatto più colorato, ma se li trovi solo verdi, poco importa, perché il risultato non cambierà.

Per preparare i fagiolini con le uova, inizia occupandoti delle due uova: mettile in un pentolino, coprile di acqua fredda e trasferisci il pentolino su fuoco vivace, portando l’acqua ad ebollizione.

Lascia cuocere le uova per 8 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire, dopodiché scolale e mettile in acqua fredda a così che si raffreddino.

Nel frattempo occupati dei fagiolini, te ne serviranno 400 g già puliti, quindi se li compri da pulire, allora prendine un po’ di più, in linea di massima tieni conto che per ottenerne 400 g, dovrai utilizzarne circa 430 g.

Una volta spuntati alle estremità, lava bene i fagiolini e per fare in modo che rimangano belli croccanti e di un colore acceso, dovrai farli sbianchire.

Porta quindi ad ebollizione una pentola colma di acqua leggermente salata e quando inizierà a bollire, metti a cuocere i fagiolini, lasciandoli bollire per 3 minuti.

Trascorsi i 3 minuti, scolali e tuffali subito in una ciotola colma di acqua fredda e ghiaccio: questo passaggio, chiamato sbianchitura, serve per cuocere le verdure quel tanto che basta per averle cotte ma ancora belle croccanti e dal colore acceso.

Non appena saranno freddi, scola nuovamente i fagiolini e mettili in una ciotola capiente, poi tienili da parte.

Quando le uova si saranno raffreddate, sgusciale e tagliale a spicchi, poi mettile nella ciotola assieme ai fagiolini.

Personalmente, quando devo tagliare le uova a spicchi, utilizzo questo https://amzn.to/2Mi2OpN ossia un attrezzino molto comodo che mi permette di ottenere spicchi perfetti e tutti uguali.

Lava bene il pomodoro ramato, elimina il picciolo e taglialo a spicchi, poi aggiungi anche questo nella ciotola assieme ai fagiolini e alle uova.

Per finire taglia a metà 50 g di di olive nere denocciolate e aggiungile nella ciotola assieme agli altri ingredienti, aggiungendo anche 80 g di tonno in scatola ben sgocciolato, ridotto a pezzetti.

Poco prima di servire in tavola, condisci i tuoi fagiolini con le uova con un pizzico di sale, una macinata di pepe, un filo di olio di oliva e una spruzzata di aceto balsamico. Mescola delicatamente l’insalata e servila in tavola. Buon appetito!

Se ami le insalate a base di fagiolini allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3501 Insalata di tonno, patate e fagiolini.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Salsa alla senape e aneto
precedente
Salsa alla senape e aneto
Macedonia di frutta estiva
successivo
Macedonia di frutta estiva
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 297 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di fagiolini verdi e gialli puliti
2 uova
1 pomodoro ramato
80 g di tonno in scatola ben sgocciolato
50 g di olive nere denocciolate
sale q.b.
pepe q.b.
olio di oliva q.b.
aceto balsamico q.b.
Salsa alla senape e aneto
precedente
Salsa alla senape e aneto
Macedonia di frutta estiva
successivo
Macedonia di frutta estiva