; ; Ricetta Pudding al panettone - La ricetta di Piccole Ricette

Pudding al panettone

Ingredienti

Preparazione Pudding al panettone

Condividi

Come tutti gli anni, finite le feste, avanza sempre del panettone. Se non vuoi buttarlo, puoi riciclarlo, preparando un dolce sfizioso e anche semplice da preparare. Ovviamente questa ricetta è valida anche se si vuole far fuori il Pandoro, io spesso la preparo anche con del semplice pane in cassetta, aggiungendo però, oltre agli amaretti, anche delle uvette e un pizzico di zucchero in più. Il pudding è un dolce presente nella tradizione di diversi paesi, tra i quali figurano l’Inghilterra, la Francia, il Belgio e gli Stati Uniti.

Per prima cosa, taglia il panettone a cubetti da circa 2 centimetri di lato, quindi spargili all’interno di una pirofila di ceramica quadrata da 22 centimetri di lato o rotonda da 25 centimetri di diametro.

A parte sbriciola grossolanamente gli amaretti (questi sono facoltativi, puoi metterli o no, oppure sostituirli con un altro tipo di biscotti, in generale vanno bene tutti i biscotti secchi) e spargili sopra al panettone. Cospargi poi il tutto con le gocce di cioccolato.

In una ciotola a parte sbatti bene le uova assieme al latte e allo zucchero di canna; 2 cucchiai rasi di zucchero basteranno, tanto il panettone è già dolce di suo e se vuoi puoi anche ometterli direttamente, ma questo lo puoi decidere in base ai tuoi gusti e alla dolcezza del panettone.

Versa il composto liquido nella teglia, sopra al panettone, cercando di bagnarlo uniformemente, quindi lascia riposare il tutto per 30 minuti circa, in questo modo il panettone avrà il tempo di assorbire il composto liquido.

Trascorso il tempo necessario, cospargi la superficie con poco zucchero di canna a grana grossa e trasferisci la teglia in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C, lasciando cuocere il tutto per circa 35-40 minuti, o comunque fino a quando il pudding sarà completamente cotto e la superficie ben dorata.

Lascia intiepidire o raffreddare il dolce, prima di tagliarlo a quadretti e servirlo in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Roastbeef alla salsa di soia
successivo
Relish al limone e olive
  • 60 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 337 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di panettone
10 amaretti (facoltativi)
100 g di gocce di cioccolato fondente
3 uova
500 ml di latte intero
2 cucchiai di zucchero di canna
zucchero di canna a grana grossa q.b. (per la finitura)
precedente
Roastbeef alla salsa di soia
successivo
Relish al limone e olive