; ; Ricetta Riso limone e gamberetti - La ricetta di Piccole Ricette
Riso limone e gamberetti

Riso limone e gamberetti

Ingredienti

Preparazione Riso limone e gamberetti

Condividi

Per cominciare fai cuocere i gamberetti e il surimi tagliato a fettine (una preparazione a base di pesce conosciuta anche come polpa di granchio finta) in una padella assieme a un goccio di olio, un pizzico di sale, il succo di mezzo limone e un po’ di prezzemolo tritato, finchè i gamberetti non saranno parzialmente cotti (ci vorrà qualche minuto).

In una padella più grande fai sciogliere il burro e unisci la cipolla tritata sottilmente, lasciandola soffriggere per un paio di minuti, quindi aggiungi il riso e lascialo tostare per qualche minuto, mescolandolo spesso.

Sfuma il riso con un bicchiere di vino e non appena sarà evaporato, procedi come per qualsiasi risotto, unendo il brodo un mestolo alla volta, fino a completa cottura del riso.

A metà cottura unisci i gamberetti e il surimi, il succo di un limone, una macinata di pepe e prosegui la cottura.

Non appena il riso sarà pronto, servilo cospargendolo con prezzemolo tritato e, se vuoi, ancora pepe macinato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 320 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di riso carnaroli
200 g di gamberetti sgusciati (anche surgelati)
100 g di surimi
2 limoni
1 cipolla
20 g di burro
1 litro abbondante di brodo vegetale o di pesce
prezzemolo fresco tritato q.b.
1 bicchiere di vino bianco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace