
Riso taleggio e piselli
Semplice ma delizioso
Ingredienti
- 200 g di riso Carnaroli o Parboiled
- 100 g di taleggio privato della crosta
- 200 g di pisellini verdi freschi o surgelati
- mezza cipolla bianca tritata
- 20 g di burro
- grana padano grattugiato q.b. per servire
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Riso taleggio e piselli
Il Riso taleggio e piselli è un primo piatto a base di riso bollito condito con un mix saporito realizzato con taleggio e pisellini saltati in padella. Semplice e adatto anche a chi non è molto avvezzo alla cucina!
Per preparare Riso taleggio e piselli inizia facendo cuocere 200 g di riso Carnaroli o Parboiled in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena sarà cotto, scolalo e tienilo in caldo.
Per cuocere il riso io spesso utilizzo questa https://amzn.to/2wajPhz ossia una cuociriso elettrica, che ha anche la funzione di mantenere il riso in caldo una volta cotto.
In una padella posta su fuoco medio fai fondere 20 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, metti a rosolare mezza cipolla bianca tritata.
Non appena la cipolla sarà ammorbidita aggiungi 200 g di pisellini verdi freschi o surgelati e un goccio di acqua, quindi lascia cuocere il tutto per qualche minuto.
Quando i pisellini saranno cotti secondo i tuoi gusti unisci 100 g di taleggio privato della crosta e tagliato a pezzetti, quindi lascialo fondere a fuoco basso.
A questo punto aggiungi il riso bollito e fallo saltare per un minuto in padella, poi servi subito il tuo Riso taleggio e piselli completandolo con un pochino di pepe e del grana padano grattugiato. Buon appetito!
Se ami i primi piatti semplici a base di riso, prova anche la ricetta://1294 Riso tonno e limone.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di riso Carnaroli o Parboiled | |
100 g di taleggio privato della crosta | |
200 g di pisellini verdi freschi o surgelati | |
mezza cipolla bianca tritata | |
20 g di burro | |
grana padano grattugiato q.b. per servire | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android