; ; Ricetta Sogliola fritta - La ricetta di Piccole Ricette
Sogliola fritta

Sogliola fritta

Perfetta per tutta la famiglia

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Sogliola fritta

Condividi

Con il suo sapore delicato e la consistenza soda, la sogliola è un pesce che si presta bene ad essere preparato in mille modi diversi e questa sogliola fritta è davvero eccezionale. Ideale da gustare con una spruzzata di limone o con le salse che preferisci, puoi anche utilizzare delle sogliole surgelate già pulite e diliscate.

Per preparare la sogliola fritta, inizia mettendo sul piano di lavoro un piatto con un po’ di farina 00, un piatto fondo con le due uova sbattute con una forchetta e un’altro con abbondante pangrattato.

A questo punto, dopo aver asciugato bene i filetti di sogliola con della carta da cucina, passali prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato, panandoli per bene e facendo attenzione a non staccare la panatura.

Una volta pronti, tieni i filetti da parte un momento, mentre fai scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e non appena l’olio avrà raggiunto una temperatura di 175-180 °C metti a friggere uno o due filetti alla volta, in modo da non raffreddare troppo l’olio.

Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere, quindi in questo caso, se i filetti di sogliola sono spessi 1 centimetro o poco meno, l’olio dovrà essere profondo almeno 2-3 centimetri; la seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.

Per friggere io di solito utilizzo questa https://amzn.to/3uWFuoA ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Man mano che sono cotte, preleva i filetti di sogliola fritta dalla padella e mettili ad asciugare su dei fogli di carta assorbente da cucina, quindi salali leggermente e servili in tavola, se vuoi con delle buone patate fritte che puoi realizzare seguendo la ricetta://1477 Patatine fritte perfette, spicchi di limone e una buona salsa che puoi realizzare seguendo la ricetta://1111 Ketchup.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Riso taleggio e piselli
precedente
Riso taleggio e piselli
Quinoa alla messicana
successivo
Quinoa alla messicana
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 614 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di filetti di sogliola puliti e diliscati
farina 00 q.b.
2 uova
pangrattato q.b.
olio di semi di arachidi q.b.
qualche spicchio di limone per servire
sale q.b.
Riso taleggio e piselli
precedente
Riso taleggio e piselli
Quinoa alla messicana
successivo
Quinoa alla messicana