; ; Ricetta Risottino pere e Morlacco - La ricetta di Piccole Ricette
Risottino pere e Morlacco

Risottino pere e Morlacco

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Risottino pere e Morlacco

Condividi

Il Morlacco o Burlacco, è un formaggio tradizionale veneto. Purtroppo non esiste un formaggio simile al Morlacco, quindi se non hai a disposizione il Morlacco, puoi sempre utilizzare un gorgonzola poco stagionato, ma non sarà la stessa cosa.

Lava bene la pera e tagliala a tocchetti, eliminando il torsolo ma tenendo la buccia.

Metti a rosolare la pera in una padella con una noce di burro per qualche minuto, quindi unisci il riso e lascialo tostare per 2 minuti a fuoco vivace.

A questo punto procedi come per tutti i risotti, porta a cottura il riso aggiungendo poco brodo alla volta e mescolando di tanto in tanto.

Qualche minuto prima che il riso abbia terminato la sua cottura, aggiungi il Morlacco tagliato a pezzetti e lascialo sciogliere completamente.

Servi il risotto, se vuoi guarnendolo con fettine di pera fresca o fatta soffriggere leggermente in una noce di burro.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 473 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di riso
1 noce di burro
1 pera Kaiser non troppo matura
100 g di Morlacco
brodo vegetale caldo q.b.
precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi