
Ossi dei morti
Deliziose ossa ripiene da sgranocchiare
Ingredienti
- 500 g di farina manitoba
- 25 g di lievito di birra
- 20 g di sale
- 5 g di zucchero
- 50 g di olio di oliva + un po' per il condimento
- 2 bicchieri di acqua tiepida
- passata di pomodoro q.b.
- mozzarella a piacere
- origano o basilico
Preparazione Ossi dei morti
Una mostruosa ricetta per festeggiare Halloween? Eccola!
Metti la farina in una ciotola e forma una fontanella. Fai sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida assieme a 5 g di zucchero.
Versa un po’ di acqua e lievito al centro della fontana di farina e gira lentamente con due dita, muovendo solo la porzione di farina che si unisce al liquido formando una pastella. Successivamente aggiungi un altro po’ di lievito continuando a rimestare, sempre nella zona centrale, prelevando dai bordi la farina necessaria ad asciugare il liquido. Ripeti l’operazione aggiungendo anche l’altro bicchiere di acqua.
A questo punto puoi unire anche l’olio cominciando ad impastare anche tutto il resto della farina. Continua ad impastare fino a quando non avrai per le mani un impasto morbido ed elastico, che non si appiccica alle mani.
Aggiungendo poca acqua per volta, devi sempre sempre considerare che la dose consigliata non va necessariamente usata tutta, così come potrebbe non bastare. Se vedi che l’impasto è molto secco potete aggiungere ulteriore acqua (sempre tiepida), se invece ti sembra troppo morbido e appiccicoso, puoi aggiungere, a piccole dosi, della farina. Il risultato deve essere un impasto morbido ed elastico, ma piuttosto asciutto.
Ora non ti resta che mettere il panetto in una terrina, coprirlo con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore.
Se non hai il tempo (o la voglia) di fare la pasta per gli ossi, puoi sempre ricorrere alla pasta per pizza che si trova fresca al supermercato.
Taglia il panetto in tante parti ricavando dei filoncini lunghi circa 20 centimetri e di 3 centimetri di spessore, quindi appiattiscili e condiscili al centro con un mix di pomodoro, mozzarella e origano, avendo cura di lasciare liberi i bordi.
Arrotola la pasta su se stessa chiudendo il ripieno all’interno del rotolo e modella le due estremità cercando di ottenere la forma di un osso.
Procedi in questo modo per tutta la pasta e poi metti gli ossi a cuocere in forno caldo a 230 °C per circa 15 minuti, o comunque finchè non saranno ben cotti.
Servi gli ossi caldi e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina manitoba | |
25 g di lievito di birra | |
20 g di sale | |
5 g di zucchero | |
50 g di olio di oliva + un po' per il condimento | |
2 bicchieri di acqua tiepida | |
passata di pomodoro q.b. | |
mozzarella a piacere | |
origano o basilico |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android