
Moscardini in umido
Perfetti per la scarpetta
Ingredienti
- 1,4 kg di moscardini puliti
- 2 spicchi di aglio
- 900 ml di passata di pomodoro
- 100 ml di vino bianco secco
- acqua q.b.
- 10 g di prezzemolo fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Moscardini in umido
I moscardini in umido sono un secondo piatto di mare delizioso e sugoso, perfetto per fare la scarpetta. Ideali da servire anche assieme a una buona polenta o delle semplici patate bollite, tornano utili anche per condire un buon piatto di pasta, se dovessero avanzare.
Per preparare i moscardini in umido, inizia mettendo a scaldare un filo di olio in una casseruola capiente posta su fuoco vivace. Unisci i due spicchi di aglio e lasciali rosolare per qualche secondo, dopodiché aggiungi 1,4 kg di moscardini puliti e lasciali cuocere per qualche minuto, fino a quando diventeranno rosati.
Sfuma i moscardini con 100 ml di vino bianco secco, lascialo evaporare completamente, dopodiché unisci 900 ml di passata di pomodoro e uno o due mestoli di acqua, mescola bene e prosegui la cottura per circa 1 ora e mezza, o comunque fino a quando i moscardini saranno cotti e il sugo ben ristretto.
Verso fine cottura, unisci 10 g di prezzemolo fresco e aggiusta di sale, poi termina la cottura. Per verificare il grado di cottura dei moscardini, punzecchiali con uno stecco: se li trapassa facilmente, significa che sono cotti e teneri.
A questo punto puoi servire i tuoi moscardini se vuoi con una buona polenta che puoi preparare seguendo la ricetta://1257 Polenta.
Servili magari in ciotole di coccio individuali come queste https://amzn.to/3iBwqAc mettendo la polenta da un lato e i moscardini dall’altro e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1,4 kg di moscardini puliti | |
2 spicchi di aglio | |
900 ml di passata di pomodoro | |
100 ml di vino bianco secco | |
acqua q.b. | |
10 g di prezzemolo fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android