; ; Ricetta Risotto al taleggio e pere - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto al taleggio e pere

Risotto al taleggio e pere

Un po’ dolce, un po’ salato

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Risotto al taleggio e pere

Condividi

Il Risotto al taleggio e pere è un primo piatto cremoso, un po’ dolce e un po’ salato, realizzato con uno tra gli abbinamenti più classici in assoluto: il formaggio con le pere. Ideale da preparare tutto l’anno, sono certa che questo risotto diventerà un tuo cavallo di battaglia!

Per preparare il Risotto al taleggio e pere inizia facendo fondere 40 g di burro in una casseruola capiente e non appena inizierà a spumeggiare metti a rosolare uno scalogno tritato tenendo il fuoco al minimo.

A questo punto fai tostare nel burro 320 g di riso Carnaroli per un paio di minuti, dopodiché sfumalo con 100 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare completamente.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.

Ora puoi procedere come per qualunque risotto: porta a cottura il riso bagnandolo di tanto in tanto con poco brodo vegetale fino a quando sarà completamente cotto.

Verso fine cottura unisci 300 g di taleggio a pezzetti, 40 g di grana padano grattugiato mescola bene e porta a cottura il riso.

A parte sbuccia una pera, elimina il torsolo poi taglia la polpa a cubetti oppure grattugiala grossolanamente.

Non appena il riso sarà cotto, mettilo nei piatti da portata assieme alla pera tritata o a cubetti E servilo subito in tavola. Buon appetito!

Se ami I primi piatti cremosi e appaganti come questo, ti consiglio di seguire anche la ricetta://3569 Risotto alla parmigiana.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crinkles alla vaniglia
precedente
Crinkles alla vaniglia
Spiedini di pollo marinati
successivo
Spiedini di pollo marinati
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 687 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso Carnaroli
40 g di burro
1 scalogno tritato
1 litro di brodo vegetale
300 g di taleggio a pezzetti privato della crosta
40 g di grana padano grattugiato
100 ml di vino bianco secco
1 pera grande
Crinkles alla vaniglia
precedente
Crinkles alla vaniglia
Spiedini di pollo marinati
successivo
Spiedini di pollo marinati