; ; Ricetta Spiedini di pollo marinati - La ricetta di Piccole Ricette
Spiedini di pollo marinati

Spiedini di pollo marinati

Leggeri e saporiti

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Spiedini di pollo marinati

Condividi

Gli Spiedini di pollo marinati sono un secondo piatto leggero, perfetto per chi come me ama la carne di pollo ma vuole provarla sempre in versioni diverse. questi spiedini sono saporiti e profumati, perfetti da servire assieme a verdure grigliate o una bella insalata di pomodori.

Per preparare gli Spiedini di pollo marinati, inizia tagliando 800 g di petto di pollo a cubetti da circa 3 centimetri di lato, quindi mettili in una ciotola e condiscili con il succo spremuto di 2 limoni, 3 arance e 1 lime, poi aggiungi un filo di olio di oliva, 1 cucchiaio di salvia fresca tritata, 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato, 1 cucchiaio di timo fresco tritato, 1 spicchio di aglio tritato un generoso pizzico di sale  e una macinata di pepe, quindi mescola bene il tutto.

Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia marinare la carne per un’ora circa.

Una volta marinata, scola bene la carne dalla marinata, asciugala con dei fogli di carta assorbente da cucina e infila i cubetti di carne su degli spiedi. disponi gli spiedini su di una teglia foderata con carta da forno.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.x

A questo punto fai cuocere i tuoi Spiedini di di pollo marinati nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti anche internamente.

Una volta cotti, servili in tavola assieme a delle buone verdure grigliate e se vuoi anche assieme a una buona salsa agrodolce che puoi realizzare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Risotto al taleggio e pere
precedente
Risotto al taleggio e pere
Pettini di mare su dadolata
successivo
Pettini di mare su dadolata
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 482 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di petto di pollo intero
il succo spremuto di 2 limoni
il succo spremuto di 3 arance
il succo spremuto di 1 lime
1 cucchiaio di salvia fresca tritata
1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato
1 cucchiaio di timo fresco tritato
1 spicchio di aglio tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Risotto al taleggio e pere
precedente
Risotto al taleggio e pere
Pettini di mare su dadolata
successivo
Pettini di mare su dadolata