; ; Ricetta Salsicce alla birra rossa - La ricetta di Piccole Ricette
Salsicce alla birra rossa

Salsicce alla birra rossa

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salsicce alla birra rossa

Condividi

Le salsicce alla birra rossa sono un secondo piatto o piatto unico molto saporito e semplice da preparare. Il tocco finale, dato dall’aceto e dal prezzemolo fresco, rende molto equilibrati i sapori di questo piatto. Per realizzare al meglio questa ricetta, ti consiglio di utilizzare una casseruola capiente, magari di ghisa o che abbia comunque un fondo spesso, perché la cottura lenta migliorerà decisamente il risultato finale.

Per cominciare, bucherella la pelle delle salsicce (salamelle o verzini), in questo modo non rischierai che possano spaccarsi durante la cottura. Mettile quindi a rosolare in un tegame capiente posto su fuoco vivace, assieme a un filo di olio di oliva, girandole spesso in modo da farle rosolare uniformemente. Dopo 8-10 minuti unisci la cipolla affettata finemente e prosegui la cottura per altri 5 minuti.

Nel frattempo lava bene le patate e tagliale a metà, senza sbucciarle, poi non appena le salsicce saranno ben rosolate, unisci la birra, le patate e 400 ml di acqua, aggiusta di sale e pepe e mescola bene il tutto, in modo che le patate rimangano sommerse dal liquido di cottura, quindi se è necessario puoi aggiungere altra acqua.

A questo punto copri la casseruola con il coperchio e cuoci a calore medio per circa 20-25 minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando le patate saranno morbide: per verificarlo, ti basterà infilzare una patata con uno stecco di legno, se entra senza difficoltà, significa che sono cotte, altrimenti prosegui la cottura per altri 5 minuti, poi ripeti la prova.

Quando le patate saranno completamente cotte, togli le salsicce dalla casseruola e mettile in una ciotola, tenendole da parte, in caldo.

In una grossa ciotola mescola 2 cucchiai di olio di oliva assieme al prezzemolo tritato e 3 cucchiai di aceto di vino rosso, unisci le patate calde, prelevandole direttamente dalla casseruola con una schiumarola o un mestolo forato e scolandole dal liquido di cottura (che dovrà rimanere nella casseruola).

Mescola delicatamente le patate in modo da condirle uniformemente senza romperle o spappolarle e tienile da parte, in questo modo saranno tiepide, al momento di servirle.

Alza al massimo la fiamma sotto la casseruola e lascia ridurre il sughetto per 10-12 minuti circa, dopodiché unisci le salsicce e falle scaldare per un paio di minuti.

Una volta pronte, distribuisci le salsicce nei piatti da portata assieme alle patate condite e un pochino della salsa di cottura, e servile in tavola con tanto buon pane casereccio.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Risotto mimosa
precedente
Risotto mimosa
Biscotti tipo Grancereale
successivo
Biscotti tipo Grancereale
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 843 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di salamelle mantovane o verzini
1 kg di patate piccole rosse o gialle
1 cipolla dorata affettata finemente
330 ml di birra rossa o ambrata
400 ml circa di acqua
3 cucchiai di aceto di vino rosso
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Risotto mimosa
precedente
Risotto mimosa
Biscotti tipo Grancereale
successivo
Biscotti tipo Grancereale