
Rolatina mediterranea
Ingredienti
- 4 fette di petto di pollo sottili
- 10 pomodori secchi (ammorbiditi in acqua calda)
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 100 g di ricotta di mucca
- 10-15 foglie di basilico fresco
- 10-12 fette di pancetta steccata tagliata sottile
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 spicchio di aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Rolatina mediterranea
La rolatina mediterranea, un secondo piatto gustoso che racchiude tutti i sapori del mediterraneo: saporiti pomodori secchi, basilico fresco, delicata ricotta e morbido petto di pollo, il tutto avvolto da croccante e saporita pancetta. Insomma, un tripudio di sapori!
Prima di cominciare, ti consiglio di mettere i pomodori a bagno in acqua calda per mezz’ora circa, in modo che si reidratino e risultino belli morbidi e succosi. Fatto ciò, scolali e tritali grossolanamente con un coltello, poi mettili a rosolare in una padella posta su fuoco vivace, assieme a un cucchiaio di olio di oliva, lo spicchio di aglio pelato e tagliato a metà e un cucchiaio di pangrattato.
Lascia rosolare i pomodori per qualche minuto, dopodichè spegni il fuoco e lascia intiepidire, poi elimina l’aglio e trasferisci i pomodori in una ciotola, aggiungi la ricotta, le foglie di basilico spezzettate a mano, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi mescola il tutto ottenendo un composto grossolano.
A questo punto puoi procedere ad assemblare la rolatina: appoggia sul piano di lavoro un foglio di carta stagnola abbastanza grande e sopra appoggia un foglio di carta da forno, poi stendi le fette di pancetta sulla carta da forno, sovrapponendole leggermente fra di loro.
Adagia ora sulla pancetta le fette di petto di pollo, cercando di non lasciare buchi tra una fettina e l’altra (se necessario, sovrapponile leggermente tra di loro) e lasciando sbordare la pancetta almeno 4 centimetri da tutti i lati.
Cospargi le fettine di pollo con poco pepe, dopodiché spalmale con il composto di ricotta e pomodori, creando uno strato piuttosto spesso, avendo cura di lasciar sbordare il petto di pollo per un paio di centimetri.
A questo punto arrotola il tutto, stringendo bene la rolatina nella carta da forno e richiudi tutto nella stagnola. Utilizza un secondo foglio di stagnola per sigillare bene il pacchettino e cerca di chiuderlo più stretto che puoi.
Ora procedi con la cottura, che si divide in due passaggi, per evitare che il pollo risulti secco e asciutto: metti a bollire il tuo rotolo ben impacchettato e sigillato, in una pentola con abbondante acqua non salata in ebollizione e lascialo cuocere per circa 30 minuti, passati i quali potrai tirarlo fuori dall’acqua e lasciarlo riposare per altri 30 minuti a temperatura ambiente. Il riposo permetterà alla rolatina di compattarsi bene, in modo che non si srotoli una volta spacchettata.
Lascia quindi intiepidire la rolatina senza spacchettarla, dopodichè tirala fuori dalla carta e falla rosolare in una larga padella antiaderente posta su fuoco vivace semplicemente con un filo di olio di oliva, fino a quando la pancetta sarà bella croccante e dorata.
Lascia riposare la rolatina per 5 minuti prima di tagliarla a fette e servirla in tavola, magari assieme a del basilico fresco e una bella insalata di pomodori!
Articoli correlati
Ingredienti
4 fette di petto di pollo sottili | |
10 pomodori secchi (ammorbiditi in acqua calda) | |
1 cucchiaio di pangrattato | |
100 g di ricotta di mucca | |
10-15 foglie di basilico fresco | |
10-12 fette di pancetta steccata tagliata sottile | |
1 cucchiaio di olio di oliva | |
1 spicchio di aglio | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android