
Insalata di pasta e avocado
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (tipo penne o farfalle)
- 2 avocado maturi
- 1 piccolo peperone giallo
- 1 piccolo peperone rosso
- 2 cucchiai colmi di maionese
- 1 cucchiaio di senape
- il succo di 1 limone
- 1 cucchiaio di coriandolo o prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Insalata di pasta e avocado
Se sei un’amante di questo frutto così delicato, burroso e scioglievole, allora non puoi farti sfuggire questa ricetta: un primo piatto colorato, fresco ed estivo! Per realizzarlo al meglio, è fondamentale scegliere un avocado al giusto grado di maturazione. Per verificare che siano maturi al punto giusto, basta affidarsi al tatto, premendo delicatamente il pollice sul frutto: se è molto duro, vuol dire che è ancora acerbo ( e quindi va tenuto un paio di giorni fuori dal frigo, in un sacchetto di carta assieme a una mela, così maturerà più in fretta), se al contrario, premendo rimane un piccolo solco sul frutto, vuol dire che è molto maturo e può essere consumato sotto forma di crema (come il guacamole). Se il frutto è morbido ma elastico e non rimane nessun solco alla pressione del dito, allora è perfetto per essere consumato a pezzetti e quindi va bene per questa ricetta.
Per prima cosa fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena sarà cotta, scolala e raffreddala velocemente mettendola a bagno in una ciotola colma di acqua fredda (se vuoi fare più in fretta, puoi aggiungere anche del ghiaccio). Una volta raffreddata, scolala nuovamente, mettila in una ciotola capiente e condiscila con poco olio di oliva.
A parte lava bene i peperoni, tagliali a metà e poi in quarti, eliminando i semini e i filamenti bianchi interni, dopodiché tagliali a striscioline sottili (se vuoi aiutandoti con una mandolina) e mettili nella ciotola assieme alla pasta.
In una ciotolina a parte mescola la maionese, la senape, due cucchiai di olio, un pizzico di sale e il succo del limone, mescola bene e tieni da parte questa salsina.
Taglia i due avocado a metà, elimina i grossi semi interni e con un coltello incidi la polpa (ma non la buccia) con dei tagli profondi per il senso della lunghezza, poi ruotalo di 90 gradi e e procedi allo stesso modo, così da ottenere dei cubetti di polpa. Alla fine, con un cucchiaio stacca dalla buccia i cubetti di polpa e versali direttamente dentro la ciotola, assieme alla pasta.
Per finire condisci l’insalata di pasta con la salsina preparata, mescola bene, cospargila con abbondante pepe macinato e del coriandolo (oppure del prezzemolo) fresco tritato. Ecco che l’insalata è pronta per essere servita in tavola.
Piccolo accorgimento: poiché l’avocado tende a ossidarsi e a diventare scuro al contatto con l’aria (come le mele), se devi preparare con largo anticipo questa insalata di pasta, ti consiglio di tagliare l’avocado e metterlo nell’insalata solo all’ultimo momento.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di pasta corta (tipo penne o farfalle) | |
2 avocado maturi | |
1 piccolo peperone giallo | |
1 piccolo peperone rosso | |
2 cucchiai colmi di maionese | |
1 cucchiaio di senape | |
il succo di 1 limone | |
1 cucchiaio di coriandolo o prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android