
Rotolini di frittata e polpettone
Buoni sia caldi che freddi
Ingredienti
- 9 uova
- 150 g di arrosto di tacchino
- 50 g di mortadella
- 50 g di prosciutto cotto
- 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata
- pangrattato q.b.
- olio di oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Rotolini di frittata e polpettone
I Rotolini di frittata e polpettone sono un secondo piatto ideale da servire sia caldo, durante la stagione invernale, sia freddo, quindi si tratta di una pietanza perfetta da tenere da conto durante tutto l’anno. Può essere preparato in anticipo e conservato in frigo dopo la cottura, in modo da doverlo poi solo scaldare o al limite riportato a temperatura ambiente.
Per preparare i Rotolini di frittata e polpettone, inizia occupandoti del ripieno: in un mixer o un tritatutto metti 150 g di arrosto di tacchino (va benissimo anche quello che si compra già affettato), 50 g di mortadella e 50 g di prosciutto cotto, quindi azionandolo a scatti trita finemente il tutto.
Trasferisci questo mix in una ciotola e aggiungi 1 uovo, 20 g di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata, quindi con un cucchiaio mescola bene il tutto in modo da ottenere un composto morbido. Se vedi che è troppo molle, puoi aggiungere un po’ di pangrattato in modo da riequilibrare il tutto. Alla fine dovrai ottenere un composto uniforme e morbido, una via di mezzo tra un polpettone e un composto spalmabile.
Copri la ciotola con la pellicola e tieni da parte il ripieno, mentre ti occupi della frittata.
Sbatti leggermente le 8 uova in una ciotola, assieme a 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi versa questo composto in una teglia da forno da circa 26 x 38 centimetri, foderata con carta da forno spennellata con poco olio di oliva. Fai cuocere la frittata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 10 minuti, o comunque fino a quando sarà rappresa.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Trascorso questo tempo, tira fuori la frittata e spalmala con uno strato uniforme di mix di carne e rimetti tutto nel forno per altri 15 minuti, fino a quando la carne sarà cotta.
A questo punto sforna la frittata e aiutandoti con il foglio di carta da forno, facendo attenzione a non bruciarti, arrotola la frittata su se stessa tenendo il ripieno all’interno e partendo dal lato più lungo.
Avvolgi il rotolo in un foglio di alluminio e lascia riposare il tutto per un’ora circa. Una volta freddo potrai conservare il rotolo in frigorifero per uno o due giorni al massimo.
Quando vorrai servire i tuoi Rotolini di frittata e polpettone, ti basterà tagliare a fette il rotolo e servirli a temperatura ambiente oppure riscaldarli in forno per qualche minuto.
Se ami i rotoli di frittata allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://1843 Rotolo di frittata.
Articoli correlati
Ingredienti
9 uova | |
150 g di arrosto di tacchino | |
50 g di mortadella | |
50 g di prosciutto cotto | |
70 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
1 pizzico di noce moscata | |
pangrattato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android