; ; Ricetta Rotolo di frittata - La ricetta di Piccole Ricette
Rotolo di frittata

Rotolo di frittata

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Rotolo di frittata

Condividi

Facile, veloce, delizioso e completamente personalizzabile, il rotolo di frittata è una di quelle ricette jolly che piacciono a tutti e che possono essere preparate in mille varianti, per accontentare tutti, o quasi. Gli ingredienti per la farcitura sono quindi solo un’idea, perché volendo potrai cambiarli con ciò che preferisci, ad esempio salmone e Philadelphia, bresaola e robiola, oppure optare per una versione completamente vegetariana, con verdure grigliate, a te la scelta.

Per cominciare, occupati delle zucchine: lavale bene, spuntale alle estremità e tagliale a fette sottili per il lungo utilizzando una mandolina, dopodiché cuocile su una griglia o una bistecchiera rovente, grigliandole da entrambi i lati. Man mano che sono pronte, mettile in un piatto e lasciale raffreddare.

A questo punto sbatti leggermente le uova in una ciotola, assieme a 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi versa questo composto in una teglia da forno da circa 26 x 38 centimetri, foderata con carta da forno spennellata con poco olio di oliva. Fai cuocere la frittata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15 minuti, o comunque fino a quando sarà cotta.

Una volta cotta, sforna la frittata e toglila dalla teglia, eliminando anche il foglio di carta da forno, avvolgila in un foglio di pellicola trasparente e lasciala intiepidire. Questo passaggio serve per evitare che la frittata si asciughi troppo durante il raffreddamento, in questo modo non si romperà quando la arrotolerai.

Quando sarà tiepida (in genere bastano un paio di minuti al massimo), puoi procedere a farcirla: stendi le fette di provolone su tutta la superficie della frittata, poi fai uno strato di fette di prosciutto, disponi sopra le zucchine grigliate e condisci con un pizzico di sale.

Arrotola la frittata partendo dal lato più lungo e avvolgila ben stretta in un foglio di pellicola trasparente, poi mettila in frigorifero per almeno un’ora, prima di togliere la pellicola e tagliare il rotolo a fette. Il riposo in questo caso è molto importante, perché consente al rotolo di compattarsi bene, così una volta tagliato a fette, le rotelle non si srotoleranno. Una volta arrotolato e avvolto nella pellicola, potrai conservare il rotolo di frittata farcito in frigorifero per massimo 2 giorni.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pierogi ai mirtilli
Maionese alle erbe
successivo
Maionese alle erbe
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 269 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 uova
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 g di prosciutto crudo
200 g di provolone dolce a fette
3 zucchine medie
olio di oliva q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
precedente
Pierogi ai mirtilli
Maionese alle erbe
successivo
Maionese alle erbe