; ; Ricetta Cestini di uova e formaggio - La ricetta di Piccole Ricette
Cestini di uova e formaggio

Cestini di uova e formaggio

Golosissimi e filanti

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Cestini di uova e formaggio

Condividi

I cestini di uova e formaggio sono dei piccoli antipasti belli da vedere ma anche molto buoni e sostanziosi. Volendo possono essere arricchiti con salumi come pancetta o prosciutto cotto.

Per preparare questi Cestini di uova e formaggio inizia schiacciando con un mattarello le 8 fette di pane, in modo da renderle più sottili e meno inclini a spezzarsi.

Metti due fette di pane quattro stampini da muffin precedentemente foderati con i pirottini di carta sfalsandole leggermente, poi premi le fette in modo che assumano la forma dello stampo.

Di solito per preparare questi cestini di uova e formaggio io utilizzo questo https://amzn.to/2DLekrQ ossia uno stampo da 12 muffin.

Taglia a cubetti una scamorza e aggiungi un po’ di cubetti in ogni stampino, dentro al pane, poi fodera con i pirottini, questa volta ben unti di olio, altri 4 stampini.

Rompi le 4 uova nei 4 stampini dentro ai pirottini unti di olio e metti a cuocere il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25 minuti o comunque fino a quando il formaggio sarà sciolto, il pane dorato e le uova saranno abbastanza cotte.

A questo punto togli tutto dal forno e fai scivolare le quattro uova nei cestini di pane, poi spolverizza il tutto con un pizzico di sale, pepe macinato ed erba cipollina tritata.

I tuoi Cestini di uova e formaggio sono pronti per essere serviti! Se vuoi, puoi condirli con un goccio di tabasco, che puoi preparare seguendo la ricetta://4789 Salsa tabasco fatta in casa.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Salicornia e fagioli
precedente
Salicornia e fagioli
Panna cotta al caffelatte
successivo
Panna cotta al caffelatte
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 267 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 fette di pane da tramezzini
4 uova
1 scamorza dolce
erba cipollina tritata q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Salicornia e fagioli
precedente
Salicornia e fagioli
Panna cotta al caffelatte
successivo
Panna cotta al caffelatte