
Melanzane ripiene di ragu
Filanti e saporite
Ingredienti
- 4 melanzane non troppo grandi
- 1 cipolla bianca tritata
- 1 pezzetto di sedano tritato
- 1 carota a dadini piccoli
- 300 g di salsiccia privata della pelle
- 300 g di carne macinata di manzo o vitello
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di salvia
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 600 g di passata di pomodoro
- 300 g di provola dolce a cubetti
- poco prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Melanzane ripiene di ragu
Le melanzane ripiene di ragu sono un secondo piatto ricco e corposo, ideale quando si vuole preparare qualcosa di diverso dal solito. Le melanzane in questo caso sono farcite con formaggio e un saporito ragù a base di carne e salsiccia.
Per preparare le Melanzane ripiene di ragu, inizia occupandoti del ragù: in una padella larga e capiente fai rosolare in poco olio di oliva mezza cipolla bianca tritata, 1 pezzetto di sedano tritato e una carota a dadini piccoli, fino a quando tutte queste verdure saranno ben cotte e ammorbidite.
A questo punto aggiungi 300 g di salsiccia privata della pelle e 300 g di carne macinata di manzo o vitello, quindi lasciale rosolare sbriciolandole bene con una forchetta, fino a quando saranno completamente cotte e il liquido che avranno rilasciato sarà completamente evaporato.
Unisci ora 1 rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescola bene e prosegui la cottura per 5 minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere 200 g di passata di pomodoro e lasciar cuocere il tutto per altri 30-40 minuti o comunque fino quando il sugo sarà ben cotto e ristretto.
A parte prepara il sugo al pomodoro: in una padella posta su fuoco vivace fai scaldare un generoso filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere mezza cipolla bianca tritata, lasciando che si rosoli e si ammorbidisca.
Aggiungi poi 400 g di passata di pomodoro, un pizzico di sale e lascia cuocere il tutto per 15 minuti o comunque fino a quando il sughetto sarà ben cotto e ristretto. A fine cottura spegni il fuoco e tienilo da parte.
Quando sia il sugo che il ragù saranno pronti, occupati delle melanzane: lavale bene, asciugale e tagliale a metà per la lunghezza, poi con un coltello affilato incidi la polpa delle melanzane a circa 1 centimetro e mezzo dal bordo, quindi con un cucchiaio estrai parte della polpa, ottenendo 4 barchette di melanzana.
Metti a rosolare la polpa delle melanzane in una padella assieme a un filo di olio di oliva fino a quando sarà ben rosolata e ammorbidita.
Riempi le barchette di melanzane con la polpa cotta, un po’ di cubetti di provola, poi ricopri il tutto con il ragù e metti le melanzane a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 35-40 minuti.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.
Trascorso questo tempo sforna le tue Melanzane ripiene di ragu in tavola, servendole insieme a un po’ di sugo preparato in precedenza e cospargendole con un pochino di prezzemolo fresco tritato, buon appetito!
Se vuoi renderle ancora più golose, puoi ricoprire lo strato di ragù con un po’ di besciamella, che puoi realizzare seguendo la ricetta://093 Besciamella.
Articoli correlati
Ingredienti
4 melanzane non troppo grandi | |
1 cipolla bianca tritata | |
1 pezzetto di sedano tritato | |
1 carota a dadini piccoli | |
300 g di salsiccia privata della pelle | |
300 g di carne macinata di manzo o vitello | |
1 rametto di rosmarino | |
2 foglie di salvia | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
600 g di passata di pomodoro | |
300 g di provola dolce a cubetti | |
poco prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android