; ; Ricetta Bok choy alla salsa di soia - La ricetta di Piccole Ricette
Bok choy alla salsa di soia

Bok choy alla salsa di soia

Deliziosamente asiatici

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Bok choy alla salsa di soia

Condividi

I bok choy, conosciuti anche con il nome di pan choi sono dei piccoli cavoli cinesi con le foglie scure e carnose come quelle delle nostrane coste, sono rigonfi alla base e hanno un sapore delicato, che viene esaltato dalla salsa di soia e dall’olio di sesamo tostato.

Per preparare i Bok Choy alla salsa di soia, comincia lavando e mondando i cavoli, eliminando le foglie esterne rovinate, poi tagliali a spicchi tenendo le foglie unite alla base.

In una padella capiente fai scaldare due o tre cucchiai di olio di semi e non appena sarà caldo, metti a rosolare lo spicchio di aglio tagliato a metà e 1 cucchiaino di zenzero fresco tritato, facendo attenzione a non bruciarli.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.

Dopo un paio di minuti aggiungi i bok choy a spicchi e lasciali rosolare delicatamente da tutti i lati, poi unisci un goccio di acqua, in modo da non bruciarli, copri la padella con il coperchio e prosegui la cottura fino a quando i cavoli saranno ben cotti e ammorbiditi.

Quando saranno cotti, unisci 1 cucchiaino di sesamo tostato e tre o quattro cucchiai di salsa di soia, mescola bene e spegni il fuoco.

Prima di servire i tuoi Bok choy alla salsa di soia, assaggiali ed aggiustali eventualmente di sale, poi cospargili con semi di sesamo e servili ancora caldi. Buon appetito!

Se ami i piatti asiatici, puoi provare anche il buonissimo riso thai, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3134 Riso Thai ai gamberi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Plumcake alle noci di Macadamia
precedente
Plumcake alle noci di Macadamia
Red velvet cupcake
successivo
Red velvet cupcake
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 236 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di bok choy o Pak choi
1 spicchio di aglio sbucciato
olio di semi di arachidi q.b.
1 cucchiaino di zenzero fresco tritato
1 cucchiaino di olio di sesamo tostato
salsa di soia q.b.
semi di sesamo nero per la finitura q.b.
sale q.b.
Plumcake alle noci di Macadamia
precedente
Plumcake alle noci di Macadamia
Red velvet cupcake
successivo
Red velvet cupcake