; ; Ricetta Salame di cioccolato al mascarpone - La ricetta di Piccole Ricette
Salame di cioccolato al mascarpone

Salame di cioccolato al mascarpone

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salame di cioccolato al mascarpone

Condividi

Questa ricetta del salame di cioccolato è una versione del salame di cioccolato diversa dal solito, il mascarpone infatti gli dona una consistenza più morbida e pastosa. Ma attenzione… da consumare con cautela perchè è molto calorico!

Comincia separando i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ben ferma con un pizzico di sale e tienili da parte.

A parte monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, dopodichè aggiungi il burro ammorbidito a temperatura ambiente, il mascarpone, il cacao e un po’ di liquore strega.

A questo punto incorpora tutti gli albumi montati a neve al composto al cacao mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno per non smontare tutto.

Per ultimo aggiungi tutti i biscotti tritati grossolanamente.

Metti in frigorifero a rassodare per circa mezz’ora, dopodichè preleva il composto e mettilo su un foglio di carta da forno, formando una specie di salsicciotto. Arrotola il salsicciotto dentro la carta da forno cercando dandogli una forma cilindrica (come un salame, appunto!) e richiudilo stringendolo bene.

Metti il salame di cioccolato in frigo per almeno un paio di ore (o in freezer per meno tempo), avendo cura di lasciarlo poi a temperatura ambiente per circa mezz’ora prima di servirlo.

Un consiglio: se vuoi dargli un aspetto più realistico, prima di tagliarlo puoi passare il salame in un mix di fecola di patate e zucchero a velo, così avrà ancora di più l’aspetto di un salame!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti
  • 30 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 640 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di burro
250 g di mascarpone
10 cucchiai di zucchero
2 uova
400 g di biscotti secchi
70 g di cacao amaro
un goccio di liquore strega
precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti