
Tortino di crepes al radicchio
Ingredienti
- 250 ml di latte
- 125 g di farina 00
- 2 uova
- burro q.b.
- sale q.b.
- 1 cespo di radicchio rosso
- 200 ml di panna da cucina
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Preparazione Tortino di crepes al radicchio
Il tortino di crepes al radicchio di Giulia è un insolito primo piatto, adatto da servire in occasioni speciali… o anche da preparare per il pranzo della domenica.
Per cominciare prepara la pastella per le crepes: fai sciogliere una noce di burro in una crepiere (se non ne hai una, puoi sempre utilizzare una padella antiaderente che va benissimo) e poi tienilo da parte.
In una ciotola capiente amalgama la farina, un pizzico di sale, le uova e sempre mescolando, il latte a filo e il burro sciolto. Aiutati con una frusta, avendo cura di non lasciare grumi. (se invece ti restano dei grumi, ti basta filtrare con un colino la pastella)
A questo punto preleva con un mestolino un po’ di pastella e versala nella padella (quella che hai usato per sciogliere il burro) posta su fuoco vivace e ben calda facendola roteare leggermente in modo da creare un disco sottile di pastella. Fai cuocere la crepe per un minuto e mezzo circa per parte, dopodichè appoggiala su un piatto a freddare. Procedi così fino ad esaurimento della pastella.
Ora passa al ripieno: lava il radicchio, eliminane il torsolo e taglialo in quattro parti, nel senso della lunghezza. Taglia ancora a metà i quattro pezzi in modo da ottenere otto fette, che dovrai tagliare a loro volta in striscioline non troppo sottili.
Fai scaldare una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio, aggiungi il radicchio tagliato a striscioline e fallo cuocere per circa 5-10 minuti (a seconda che ti piaccia più croccante o più morbido).
Terminato questo tempo elimina l’aglio e aggiungi la panna, lasciando il fuoco al minimo in modo da far addensare un po’ il sughetto, poi spegni il fuoco e tieni da parte.
Non ti resta che montare il tortino: in un piatto da portata stendi la prima crepe, spalma sopra un po’ di composto di radicchio e completa con una leggera spolverata di parmigiano reggiano. Procedi poi appoggiando sopra il primo strato la seconda crepe, e continua con questo procedimento fino ad esaurimento di crepes e radicchio, terminando con una bella spolverata di parmigiano reggiano.
Puoi servire il tortino così com’è oppure passarlo per 10 minuti in forno caldo a 180 °C in modo da far sciogliere il parmigiano reggiano.
Articoli correlati
Ingredienti
250 ml di latte | |
125 g di farina 00 | |
2 uova | |
burro q.b. | |
sale q.b. | |
1 cespo di radicchio rosso | |
200 ml di panna da cucina | |
1 spicchio di aglio (facoltativo) | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android