; ; Ricetta Salatini veloci alla cipolla - La ricetta di Piccole Ricette
Salatini veloci alla cipolla

Salatini veloci alla cipolla

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salatini veloci alla cipolla

Condividi

Una ricetta davvero “smart” e “fast” per preparare stuzzichini gustosissimi, da servire come antipasto o da mettere in tavola durante un buffet. Ci impiegherai così poco a prepararli, che tutti si stupiranno di quanto sono buoni! Ovviamente, la velocità sarà garantita anche dal fatto che non dovrai preparare la pasta sfoglia, ma ne userai una già fatta: in commercio ce ne sono di buonissime, però se vuoi lanciarti in questa preparazione, anche se un po’ lunga, puoi seguire la ricetta://1699 Pasta sfoglia.

Per prima cosa, siccome si tratta di una ricetta velocissima, accendi il forno in modalità statica a 180 °C, poi pulisci e sbuccia 2 cipolle di Tropea e tagliale a rondelle molto sottili. Togli il rotolo di pasta sfoglia dal frigorifero, stendilo sul tuo piano di lavoro e ricava dei dischetti di 6-7 centimetri di diametro circa (aiutandoti, magari, con una formina o con un bicchiere). In base alla dimensione dei dischetti, potrai ottenere fino a 20 dischetti.

In una ciotolina sbatti bene l’uovo assieme a un pizzico di sale e un cucchiaio di stracchino, poi utilizza questa crema per spennellare tutti i dischetti, che disporrai su una teglia foderata con carta da forno, leggermente distanziati l’uno dall’altro.

Al centro di ogni dischetto disponi una rondella di cipolla, poi mettili in forno per 15 minuti circa. Controllali di tanto in tanto durante la cottura, per evitare che si brucino e sfornali solo quando saranno ben gonfi e dorati in superficie.

In alternativa alla cipolla di Tropea, puoi usare lo scalogno, altrettanto stuzzicante e gustoso.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Polenta ai moscardini e piselli
successivo
Ciambellone al rum e bacche di Goji
  • 25 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 199 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
2 cipolle di Tropea tagliate a rondelle
1 uovo piccolo
1 cucchiaio di stracchino
sale q.b.
precedente
Polenta ai moscardini e piselli
successivo
Ciambellone al rum e bacche di Goji