
Polenta ai moscardini e piselli
Ingredienti
- 1,2 kg di polenta già pronta
- 750 g di moscardini piccoli e puliti
- 250 g di pisellini verdi
- mezza cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 300 g di passata di pomodoro
- 50 ml di vino bianco
- prezzemolo q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polenta ai moscardini e piselli
Una ricetta semplice ma molto particolare, che unisce il sapore del mare (i moscardini) a quello della terra (i piselli e la polenta). Un secondo perfetto anche come piatto unico. Attenzione: prima di cominciare, prepara un cilindro di plastica ricavato da una bottiglia da 1 o 1,5 litri. Deve essere liscio, quindi scegli la bottiglia giusta.
Per prima cosa, prepara 1,2 kg di polenta, seguendo la ricetta://1257 Polenta. Quando è pronta, invece di versarla su un tagliere, rovesciala nel cilindro di plastica (posato in verticale su un piatto) e lasciala raffreddare. Se ti sembra una cosa un po’ strana, non preoccuparti: raffreddandosi, la polenta diventa più compatta e si ritira, quindi per tirarla fuori dal cilindro ti basterà sollevarlo. Una volta ottenuto il cilindro di polenta, potrai tagliarlo a fette e tenerle da parte. In alternativa alla bottiglia, puoi semplicemente tagliare a fette la polenta lasciata raffreddare in una ciotola o un contenitore di vetro di qualunque forma.
A questo punto, se non sono già pronti per l’uso, pulisci 750 g di moscardini piccoli. Elimina le interiora, il becco, gli occhi e lavali bene sotto l’acqua corrente, poi tagliali a pezzetti in modo grossolano.
In una pentola di acqua leggermente salata, fai lessare per 10 minuti 250 g di pisellini verdi, poi scolali e tienili da parte. Intanto, prepara un trito con uno spicchio di aglio e una manciata di prezzemolo.
Metti un po’ di olio in un tegame (preferibilmente di coccio) e fai imbiondire mezza cipolla tagliata a fettine sottili. Aggiungi il trito e fai soffriggere per qualche istante. Poi unisci i moscardini tagliati a pezzetti, aspetta che siano rosati e sfumali con 50 ml di vino bianco. Quando il vino sarà sfumato, aggiungi 300 g di passata di pomodoro, copri il tegame con il coperchio e fai cuocere per 10 minuti.
A questo punto, aggiungi anche i piselli scolati. Se, nel frattempo, il sugo si è ristretto troppo, allungalo con un goccio di acqua. Aggiusta di sale e pepe, copri, e lascia cuocere per altri 20 minuti, controllando, di tanto in tanto, che non si stia asciugando troppo. Verifica la cottura dei moscardini pungendoli con una forchetta: se le punte entrano facilmente sono pronti, altrimenti lasciali cuocere ancora per qualche minuto.
Servi ben caldo, accompagnando con fette di polenta fredda oppure tiepida.
Articoli correlati
Ingredienti
1,2 kg di polenta già pronta | |
750 g di moscardini piccoli e puliti | |
250 g di pisellini verdi | |
mezza cipolla | |
1 spicchio di aglio | |
300 g di passata di pomodoro | |
50 ml di vino bianco | |
prezzemolo q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android