; ; Ricetta Pasta seppioline e ceci - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta seppioline e ceci

Pasta seppioline e ceci

Terra e mare nel piatto

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pasta seppioline e ceci

Condividi

La pasta seppioline e ceci è un primo piatto terra e mare in cui le deliziose seppioline vengono abbinate ai saporiti e pastosi ceci. Il risultato è una pasta ricca e cremosa, vellutata e dal sapore rotondo ma delicato.

Se ami le ricette terra e mare, allora non puoi farti sfuggire la ricetta://3495 Seppioline ai piselli.

Per preparare la Pasta seppioline e ceci inizia tritando finemente lo scalogno, poi mettilo a stufare in una casseruola capiente assieme a un filo di olio, lo spicchio di aglio sbucciato e un goccio di brodo vegetale caldo.

Non appena lo scalogno sarà ben appassito e morbido, unisci 800 g di seppioline e lasciale cuocere per 15 minuti, mescolandole spesso. Durante questa fase, le seppioline perderanno parecchia acqua, quindi puoi alzare la fiamma per far asciugare il liquido.

Quando il liquido delle seppioline sarà quasi completamente evaporato  sfumale con 100 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare, dopodiché aggiungi 400 g di ceci già cotti, il rametto di mirto e quasi tutto il brodo vegetale caldo, aggiusta di sale e prosegui la cottura per 15-20 minuti, o comunque fino a quando le seppioline saranno tenere e il liquido sarà evaporato.

Per verificare il grado di cottura delle seppioline, punzecchiale con una forchetta: se le trapassa facilmente, significa che sono cotte e tenere. Elimina lo spicchio di aglio e il rametto di mirto.

A questo punto fai cuocere 400 g di pasta corta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena sarà cotta, scolala e condiscila con il mix di seppioline e ceci, mescola bene e servi la tua Pasta seppioline e ceci in tavola. Buon appetito!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ciambella integrale al cioccolato
precedente
Ciambella integrale al cioccolato
Bocconcini di pollo alla messicana
successivo
Bocconcini di pollo alla messicana
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 759 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pasta corta fresca o secca
800 g di seppioline pulite
400 g di ceci già cotti
1 scalogno
1 spicchio di aglio sbucciato
200 ml di brodo vegetale caldo
100 ml di vino bianco secco
1 rametto di mirto
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Ciambella integrale al cioccolato
precedente
Ciambella integrale al cioccolato
Bocconcini di pollo alla messicana
successivo
Bocconcini di pollo alla messicana