; ; Ricetta Salmone in crosta di pistacchi - La ricetta di Piccole Ricette
Salmone in crosta di pistacchi

Salmone in crosta di pistacchi

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salmone in crosta di pistacchi

Condividi

Vuoi sorprendere il tuo lui o la tua lei con una cenetta romantica a base di pesce ma sei a corto di idee? Il salmone in crosta di pistacchi è la ricetta che fa per te! Strepitosa a lume di candela, renderà speciale anche un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici.

Per prima cosa, accendi il forno in modalità statica a 180° C, condisci con un filo di olio di oliva 2 tranci di salmone (da 200 g ciascuno) e disponili su una teglia foderata con la carta da forno. Salali e pepali a piacere.

In un mixer metti 60 g di pistacchi sgusciati, 2 cucchiai di pangrattato, uno spicchio di aglio, un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, un filo di olio di oliva e un pizzico di sale, quindi azionalo a scatti fino ad ottenere un composto bricioloso uniforme.

Distribuisci il mix bricioloso sui tranci di salmone (tenendo la parte della palle verso il basso), pressando un po’ con le dita per farlo aderire bene alla superficie.

Cuoci in forno per 20-25 minuti a seconda dello spessore del salmone e dei tuoi gusti personali, facendo attenzione a non esagerare, per evitare che si asciughi troppo.

Una volta pronti, sforna i tranci di salmone e servili immediatamente, buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Biscotti morbidi alla ricotta
Panini al latte
successivo
Panini al latte
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 413 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 tranci di salmone con la pelle (da 200 g ciascuno)
60 g di pistacchi sgusciati
2 cucchiai di pangrattato
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Biscotti morbidi alla ricotta
Panini al latte
successivo
Panini al latte