; ; Ricetta Insalata agli asparagi grigliati - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata agli asparagi grigliati

Insalata agli asparagi grigliati

Saporita e diversa dal solito

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Insalata agli asparagi grigliati

Condividi

Questa insalata agli asparagi grigliati è deliziosa e saporita, perfetta come contorno per carni alla brace o alla piastra, ma anche per il pesce. Con aggiunta di crostini di pane invece potrà diventare un piatto unico ricco e completo.

Per preparare l’insalata agli asparagi grigliati, inizia occupandoti dei 400 g di asparagi: dopo averli lavati e asciugati, mondali, eliminando le parti più dure e coriacee. Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e con le altre due dita, afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido.

A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.

Metti gli asparagi in una ciotola, quindi irrorali con un cucchiaio di olio e aiutandoti con le mani, ungili per bene, poi condiscili con un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Metti a scaldare una piastra in ghisa spessa e non appena la piastra sarà ben calda, puoi cominciare a grigliare i tuoi asparagi: appoggiali sulla piastra e pressali delicatamente con una paletta, poi lasciali cuocere per qualche minuto, fino a quando  saranno comparse le classiche striature brune sulla parte a contatto con la piastra, a quel punto potrai ruotarli e farli grigliare anche dall’altra parte.

Man mano che sono pronti, metti gli asparagi in un piatto e tienili da parte.

In una ciotola larga e capiente metti 200 g di insalata mista verde, poi aggiungi gli asparagi grigliati, 50 g di nocciole tritate grossolanamente, un uovo sodo tritato e 20 g di grana padano a scaglie, quindi tieni tutto da parte fino al momento di servire.

A questo punto in una ciotolina o in un flacone dosatore metti 2-3 cucchiai di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, un po’ di pepe macinato e il succo spremuto del limone, quindi miscela bene il tutto mescolando o sbattendo il flacone chiuso.

Per fare prima io di solito utilizzo un flacone dosatore come questo https://amzn.to/2xXNqLU perché mi permette di mettere tutti gli ingredienti, scuoterli per miscelarli e poi dosare il condimento tramite il beccuccio.

Qualche minuto prima di servire la tua Insalata agli asparagi grigliati, condiscila con la miscela preparata e servila se vuoi assieme a fette di pane fatto in casa che puoi preparare seguendo la ricetta://3187 Pane rustico.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tagliatelle piccanti al pesce
precedente
Tagliatelle piccanti al pesce
Millefoglie alle fragole
successivo
Millefoglie alle fragole
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 160 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di asparagi
200 g di insalata mista verde
50 g di nocciole tritate grossolanamente
20 g di grana padano a scaglie
il succo spremuto di un limone
1 uovo sodo
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Tagliatelle piccanti al pesce
precedente
Tagliatelle piccanti al pesce
Millefoglie alle fragole
successivo
Millefoglie alle fragole