; ; Ricetta Torta soffice con cuore di ricotta - La ricetta di Piccole Ricette
Torta soffice con cuore di ricotta

Torta soffice con cuore di ricotta

Buona da perdere la testa

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Il cuore dolce e cremoso di ricotta rende questa torta davvero speciale.

Ingredienti

Preparazione Torta soffice con cuore di ricotta

Condividi

La torta soffice con cuore di ricotta è un dolce davvero soffice e delicato, con un cuore dolce di ricotta da perdere la testa. Il fatto che abbia un cuore cremoso di ricotta, fa affondare leggermente il centro del dolce, quindi se capita, non preoccuparti, è giusto che succeda ed è una caratteristica tipica di questo dolce. Se vorrai potrai come si dice “fare di necessità, virtù”, mettendo della frutta fresca nella fossetta per decorare la torta.

Per realizzare questo dolce in versione senza glutine, puoi tranquillamente sostituire la farina 00 con un mix dietoterapico senza glutine: io l’ho provata sia in versione normale che senza glutine, utilizzando il mix per pane e prodotti lievitati della Biaglut.

Per realizzare questa torta, inizia sbattendo con le fruste elettriche in una ciotola capiente 2 uova con 120 g di zucchero, fio a quando avrai ottenuto un composto molto chiaro, gonfio e soffice.

Senza smettere di sbattere, unisci a filo 80 ml di olio di semi di girasole, 50 ml di latte, il succo del limone e metà della scorza grattugiata.

A parte setaccia 220 g di farina 00 assieme a 10 g di lievito vanigliato per dolci e un pizzico di sale, poi aggiungi poco per volta questo mix secco al composto di uova, mescolando bene con una frusta a mano per evitare che rimangano grumi di farina.

A parte prepara il ripieno di ricotta: in una ciotola mescola 300 g di ricotta vaccina fresca assieme a 2 uova, l’altra metà della scorza grattugiata del limone e 50 g di zucchero, in modo da ottenere un composto cremoso e uniforme.

Versa il composto a base di uova e farina in uno stampo da 20-22 centimetri di diametro (meglio se con i bordi alti) ben foderato con carta da forno, poi versaci sopra la crema di ricotta, avendo cura di lasciare i bordi di impasto liberi e livella bene la superficie con una spatola, in questo modo, durante la cottura, i bordi della torta risulteranno più alti e la ricotta al centro affonderà un po’.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Trasferisci lo stampo nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascia cuocere la torta per 55-60 minuti o comunque fino a quando sarà colorita e cotta (il centro risulterà leggermente tremolante, ma non ti preoccupare, si rassoderà raffreddandosi), dopodichè sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di servirla in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Finocchi impanati
precedente
Finocchi impanati
successivo
Succotash
  • 80 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 356 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
170 g di zucchero
80 ml di olio di semi di girasole
50 ml di latte
220 g di farina 00
10 g di lievito vanigliato per dolci
300 g di ricotta vaccina fresca
il succo e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Finocchi impanati
precedente
Finocchi impanati
successivo
Succotash