
Salsa mou
Ingredienti
- 150 g di zucchero
- 25 ml di acqua
- qualche goccia di succo di limone
- 1 cucchiaio di glucosio liquido
- 100 ml di panna fresca
- 20 g di burro
Preparazione Salsa mou
In un pentolino non troppo piccolo e con i bordi alti metti lo zucchero, l’acqua e qualche goccia di succo di limone e fai sciogliere tutto su fuoco dolce.
Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente unisci il glucosio liquido e mescola bene per amalgamare il tutto.
Alza leggermente la fiamma e lascia cuocere lo sciroppo fino a che non sarà diventato di un bel colore ambra (ma non farlo scurire troppo, altrimenti risulterà amaro!)
Nel frattempo scalda la panna in un pentolino, fino a farla diventare calda senza farla bollire.
Quando il caramello avrà raggiunto il colore giusto, toglilo dal fuoco e aggiungi la panna calda (ma fai attenzione, quando verserai la panna, potrebbe sprigionarsi una nube di vapore con qualche schizzo bollente di caramello, quindi tieni viso e arti a debita distanza allontanandoti immediatamente).
Quando la situazione si sarà calmata, (ci vorranno un paio di secondi) mescola bene in modo che non restino grumi, rimetti i pentolino su fuoco bassissimo e fai sciogliere nuovamente il tutto mescolando in continuazione per qualche minuto.
A questo punto aggiungi il burro, mescola bene e lascia raffreddare il tutto.
Una volta fredda, puoi conservare la salsa mou in un barattolo di vetro a chiusura ermetica tenendolo in frigorifero. In questo modo si conserva per circa 4-5 giorni.
Puoi utilizzare la tua salsa mou per guarnire gelati, torte o biscotti.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di zucchero | |
25 ml di acqua | |
qualche goccia di succo di limone | |
1 cucchiaio di glucosio liquido | |
100 ml di panna fresca | |
20 g di burro |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android