; ; Ricetta Biscotti tipo Grancereale - La ricetta di Piccole Ricette
Biscotti tipo Grancereale

Biscotti tipo Grancereale

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscotti tipo Grancereale

Condividi

I biscotti tipo Grancereale sono dei biscotti decisamente croccanti e saporiti! Realizzarli è semplice e veloce e in poco tempo avrai pronti dei bei biscottoni adatti alla prima colazione, alla merenda o anche solo per sgranocchiare qualcosa di sfizioso.

Per prima cosa trita grossolanamente 100 g di fiocchi di avena in un mixer dotato di lame in metallo, in modo da spezzarli e renderli un po’ meno grossolani.

Trasferisci i fiocchi di avena in una ciotola e unisci 60 g di farina integrale, 30 g di farina di mandorle, 30 g di noci o nocciole tritate grossolanamente, 80 g zucchero di canna, mezzo cucchiaino di bicarbonato e un pizzico di sale quindi mescola il tutto con un cucchiaio.

Aggiungi a questo punto il burro ammorbidito a temperatura ambiente, il miele e impasta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Avvolgi il panetto in un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per un’ora circa, in questo modo il burro si rassoderà e farai meno fatica a stendere l’impasto e formare i biscotti.

Trascorso il tempo indicato, tira fuori l’impasto dal frigo e stendilo con il mattarello sul piano di lavoro ben infarinato, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 4 millimetri, poi con un coppapasta da circa 5-6 centimetri di diametro ritaglia i biscotti (stendendo più volte l’impasto dovresti riuscire ad ottenerne circa 22).

Aiutandoti con una paletta trasferisci con delicatezza i biscotti su una placca o una leccarda dai bordi bassi foderata di carta da forno e bucherellane la superficie con i rebbi di una forchetta. Abbi cura di distanziare leggermente i biscotti uno dall’altro, perché durante la cottura lieviteranno un po’.

A questo punto metti a cuocere i biscotti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 18-20 minuti circa, o comunque fino a quando saranno dorati, asciutti e croccanti.

Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente su di una gratella, quindi servili assieme a una buona tazza di caffè o tè.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Salsicce alla birra rossa
precedente
Salsicce alla birra rossa
successivo
Tagliatelle superplus
  • 90 min
  • 22 porzioni
  • Difficoltà media
  • 88 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di fiocchi di avena
60 g di farina integrale
30 g di farina di mandorle
30 g di noci o nocciole tritate
100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
80 g di zucchero di canna
20 g di miele
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
Salsicce alla birra rossa
precedente
Salsicce alla birra rossa
successivo
Tagliatelle superplus