
Sandwich cubano
Ingredienti
- 2 pezzi di baguette lunghi 20-30 centimetri
- 30 g di burro fuso
- senape q.b.
- 4 fette sottili di arrosto in stile cubano
- 100 g di prosciutto cotto a fette
- 4 fette sottili di Edamer
- 2 cetrioli sottaceto all'aneto (Dill pickles)
Preparazione Sandwich cubano
Il Sandwich cubano è un panino farcito tipico di Cuba, preparato tradizionalmente con il pane cubano chiamato Flauta (in mancanza di questo pane tipico puoi optare per una baguette o un francesino). Come molte ricette tradizionali, anche il sandwich cubano varia in base alla zona, nonostante esistano delle linee guida abbastanza chiare per preparare un buon sandwich cubano: il pane va tagliato in pezzi lunghi 20-30 cm e leggermente imburrato esternamente. Un sottile strato di senape viene spalmato sulle due metà e poi il panino è farcito con arrosto di maiale (realizzato secondo la tradizione cubana e cotto lentamente), fette di prosciutto glassato al miele (anche questo difficile da trovare in Italia, ma sostituibile con del nostrano prosciutto cotto), formaggio tipo Emmentaler o Edamer e cetrioli sottaceto all’aneto chiamati generalmente Dill Pickles (sostituibili con dei normali cetrioli sottaceto); anche questi sono difficili da trovare in Italia, ma ne vale la pena perché il gusto cambia di molto, di solito si possono trovare nei negozi di specialità alimentari americane o sudamericane, oppure realizzati in casa seguendo la ricetta che trovi nella sezione delle salse. Una volta assemblato, il sandwich cubano viene poi cotto e pressato in una doppia piastra rovente chiamata Plancha. Queste sono le linee guida generali, poi tra Cuba e la Florida, il disaccordo maggiore sulla ricetta del panino è se includere o meno il salame, poiché a Tampa, in Florida, il salame è entrato a far parte del sandwich, probabilmente per via dell’influenza degli immigrati italiani che vivevano fianco a fianco con i cubani e gli spagnoli nel quartiere di Ybor City. A cuba e nel sud della Florida invece il salame non viene messo. Inoltre in Florida esistono sandwich cubani che comprendono maionese, lattuga e pomodori, ma sono introduzioni malviste dai tradizionalisti. Questa ricetta comunque vuole essere il più fedele possibile al tradizionale Sandwich cubano, dando però la possibilità a tutti di prepararlo con gli ingredienti che è possibile reperire in Italia (è ovvio comunque che per assaporare il vero sandwich Cubano, bisogna andare a Cuba o a Miami!).
Per cominciare, dovrai prima preparare l’Arrosto in stile cubano, perché sarà uno degli ingredienti fondamentali del Sandwich cubano. Per prepararlo, puoi seguire la ricetta che trovi nella sezione dei secondi piatti. Se vuoi rimanere vicino alla tradizione, puoi preparare in casa anche i Cetrioli sottaceto o Dill pickles, seguendo la ricetta che trovi nella sezione delle salse.
Per preparare il sandwich Cubano, taglia innanzitutto i due pezzi di baguette a metà per il lungo, poi spennella la crosta (superiore e inferiore) con il burro fuso.
Spalma la mollica di ogni fetta di baguette con un filo di senape e adagia su due delle quattro metà, le fette di l’Edamer, quelle di arrosto in stile cubano, le fette di prosciutto, e i cetrioli tagliati a rondelle, poi richiudi i panini con le altre due metà rimaste libere.
Fai scaldare i panini su di una piastra rovente 2-3 minuti per lato, cercando di pressarli bene con una paletta (se hai una di quelle piastre elettriche che si chiudono a libro l’operazione risulterà ancora più semplice).
Una volta cotti, taglia i due panini a metà e servili immediatamente, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
2 pezzi di baguette lunghi 20-30 centimetri | |
30 g di burro fuso | |
senape q.b. | |
4 fette sottili di arrosto in stile cubano | |
100 g di prosciutto cotto a fette | |
4 fette sottili di Edamer | |
2 cetrioli sottaceto all'aneto (Dill pickles) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android