; ; Ricetta Sarde ripiene al verde - La ricetta di Piccole Ricette
Sarde ripiene al verde

Sarde ripiene al verde

Saporite e diverse dal solito

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Sarde ripiene al verde

Condividi

Le Sarde ripiene al verde sono un antipasto saporito perfetto per gustare con semplicità e un tocco di colore le buonissime sarde. Il ripieno ricco di erbette e bello umido, impedirà a questi piccoli e delicati pesciolini di asciugarsi troppo in cottura.

Per preparare le Sarde ripiene al verde inizia occupandoti del ripieno: trita grossolanamente con un coltello 250 g di bietoline pulite e lavate e 20 g di prezzemolo, poi tieni queste erbette da parte un momento.

Fai scaldare un filo di olio di oliva in una padella capiente posta su fuoco basso e metti a soffriggere dolcemente mezza cipolla bianca tritata e 1 spicchio di aglio sbucciato e tritato, facendo attenzione a non bruciarli.

Quando la cipolla sarà ammorbidita, unisci le bietoline e il prezzemolo tritati, dopodiché fai stufare il tutto a fuoco basso per qualche minuto, fino a quando le bietoline saranno cotte. A fine cottura aggiusta di sale e spegni il fuoco.

A parte pulisci le sarde: con delle forbici affilate pratica un taglio sulla pancia dei pesciolini partendo dall’apertura vicino alla coda, quindi aprile delicatamente a libro e passa un dito all’interno per rimuovere ogni residuo di viscere. Elimina anche la testa e la lisca, facendo attenzione a non dividere le due metà attaccate dal dorso. Sciacquale bene sotto acqua fredda e asciugale delicatamente disponendole tra dei fogli di carta assorbente da cucina.

Quando il ripieno sarà freddo, prendi una sarda per volta e riempila con un pochettino di farcia alle erbette, poi arrotola ogni sarda su se stessa in modo da ottenere degli involtini e disponi man mano le sarde in una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di tenere i lembi aperti verso il basso.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Spennella poi le sarde ripiene con un pochino di olio di oliva e cospargile con un po’ di pangrattato, dopodiché mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno cotte e dorate in superficie.

Una volta cotte, sforna le sarde ripiene al verde e decorale infilzando ogni involtino con un rametto di rosmarino, poi servile in tavola calde, magari assieme a delle buone sfoglie che puoi preparare seguendo la ricetta://3320 Sfoglie al grano arso.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tagliatelle alla verza
precedente
Tagliatelle alla verza
Chiocciola alla marmellata
successivo
Chiocciola alla marmellata
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 241 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

16 sarde fresche
250 g di bietoline pulite e lavate
20 g di prezzemolo fresco
mezza cipolla bianca
1 spicchio di aglio sbucciato
16 rametti di rosmarino
pangrattato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Tagliatelle alla verza
precedente
Tagliatelle alla verza
Chiocciola alla marmellata
successivo
Chiocciola alla marmellata