; ; Ricetta Salsiccia e fagioli - La ricetta di Piccole Ricette

Salsiccia e fagioli

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salsiccia e fagioli

Condividi

Più che un secondo piatto, salsiccia e fagioli può essere considerato un piatto unico, ideale da gustare nei giorni più freddi. Negli Stati Uniti lo chiamerebbero Comfort food, ossia un cibo che dona conforto.

Per realizzare questo piatto, semplice ma estremamente saporito, comincia bucherellando la pelle delle salamelle, poi mettile a rosolare in una casseruola capiente, assieme a un filo di olio, la cipolla bianca tritata, le foglie di salvia e lo spicchio di aglio intero e sbucciato.

Lascia cuocere le salamelle per 10 minuti, smuovendole e girandole spesso, in modo che si rosolino uniformemente.

Quando le salamelle saranno cotte, unisci i fagioli precedentemente bolliti (se utilizzi quelli in scatola, scolali bene e sciacquali per eliminare ogni traccia del liquido di conservazione), poi aggiungi la passata di pomodoro e un goccio di acqua tiepida, quindi mescola con delicatezza e prosegui la cottura per 10-15 minuti circa.

Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura, aggiusta di sale e pepe, porta a termine la cottura e servi in tavola le salamelle con i fagioli, ben calde e fumanti!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Migliaccio napoletano
successivo
Graffe
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 987 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di salamelle mantovane o verzini
800 g di fagioli borlotti bolliti (anche in scatola)
200 g di passata di pomodoro
1 cipolla bianca tritata
1 spicchio di aglio sbucciato
6 foglie di salvia
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Migliaccio napoletano
successivo
Graffe