
Scampi al pesto
Ingredienti
- 10 scampi freschi
- 1 spicchio di aglio
- 100 ml di olio di oliva
- 50 g di foglie di basilico genovese
- 20 g di pecorino
- 50 g di grana padano grattugiato
- 20 g di pinoli
- 1 pizzico di sale grosso
Preparazione Scampi al pesto
Gli scampi al pesto sono un antipasto saporito che sa di mare!
Per realizzarli, puoi utilizzare il pesto già pronto, oppure puoi farlo tu seguendo queste semplici indicazioni.
In un mortaio abbastanza grande metti l’aglio sbucciato, tagliato a metà e privato del germoglio interno (quella che in generale si chiama anima) e con il pestello comincia a pestarlo, riducendolo in crema.
Aggiungi ora le foglie di basilico, un pizzico di sale grosso e con il pestello schiaccia il basilico contro le pareti del mortaio, ruotando il pestello da sinistra verso destra e il mortaio da destra verso sinistra. Continua in questo modo fino a quando le foglie saranno completamente frantumate e uscirà un liquido verde chiaro.
A questo punto unisci i pinoli e continua a pestare fino a quando avrai ottenuto una crema, poi unisci i formaggi grattugiati, sempre mescolando con il pestello e per ultimo aggiungi l’olio a filo, sempre mescolando. Ecco fatto il pesto!
Occupati ora degli scampi: lavali bene, poi falli cuocere per 5-7 minuti in una pentola capiente colma di acqua leggermente salata in ebollizione, dopodichè scolali e con un paio di forbici taglia il guscio della coda sulla parte superiore del crostaceo.
Condisci le code scoperte degli scampi con il pesto preparato assicurandoti che il pesto raggiunga l’interno della testa.
Servi immediatamente gli scampi così conditi e preparati a gustare un ottimo antipasto!
Articoli correlati
Ingredienti
10 scampi freschi | |
1 spicchio di aglio | |
100 ml di olio di oliva | |
50 g di foglie di basilico genovese | |
20 g di pecorino | |
50 g di grana padano grattugiato | |
20 g di pinoli | |
1 pizzico di sale grosso |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android