
Tiramisù alle fragole
Ingredienti
- 300 g di savoiardi
- 200 ml di panna da montare
- 1 kg di fragole
- qualche lampone (facoltativo)
- 1 bicchierino di maraschino
- zucchero a piacere
Preparazione Tiramisù alle fragole
Per cominciare lava e monda bene le fragole, poi frullane metà con un bicchierino di maraschino (ma se vuoi puoi usare il liquore che preferisci, oppure del semplice sciroppo alla fragola allungato con poca acqua).
Taglia a fette le fragole avanzate e tienile da parte.
A parte monta la panna (che deve essere ben fredda, mi raccomando), aggiungendo lo zucchero in quantità a piacere.
A questo punto bagna i savoiardi (uno alla volta) con la crema di fragole frullate e disponili sul fondo di una pirofila. Terminato il primo strato di savoiardi, fai uno strato di panna montata e uno di fragole a fettine.
Procedi in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di fragole tagliate a fettine o a metà come decorazione e se vuoi anche qualche lampone.
Trasferisci il tiramisù alle fragole nel frigorifero per almeno un paio di ore prima di servirlo in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di savoiardi | |
200 ml di panna da montare | |
1 kg di fragole | |
qualche lampone (facoltativo) | |
1 bicchierino di maraschino | |
zucchero a piacere |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android